Sistemi desktop enthusiast con CPU saldata? Non per AMD

Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane che indicano le future CPU Intel anche per utenti enthusiast tutte saldate su scheda madre, AMD conferma di voler continuare per questo segmento un approccio con socket
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Dicembre 2012, alle 11:31 nel canale ProcessoriIntelAMD
Una delle notizie che ha scatenato più commenti tra gli appassionati nelle ultime settimane è legata al passaggio che Intel adotterà per le future generazioni di processori per sistemi desktop attesi a partire dall'anno 2014: l'azienda americana non proporrà più le proprie CPU su socket ma le venderà saldate direttamente sulla scheda madre.
Questo approccio renderà impossibile l'aggiornamento del proprio sistema con il solo cambio della CPU, ma implicherà necessariamente l'acquisto di una nuova scheda madre con processore montato su di essa: i costi di un aggiornamento del sistema saranno quindi superiori oltre che decisamente più complicata la gestione delle scorte di magazzino da parte dei produttori e dei rivenditori.
AMD non sembra tuttavia interessata a seguire un approccio di questo tipo. Una dichiarazione di Chris Hook, portavoce dell'azienda americana, riportata dal sito Techreport conferma che la strategia futura di AMD passerà per i sistemi desktop attraverso soluzioni da abbinare ad una scheda madre via socket.
AMD has a long history of supporting the DIY and enthusiast desktop market with socketed CPUs & APUs that are compatible with a wide range of motherboard products from our partners. That will continue through 2013 and 2014 with the "Kaveri" APU and FX CPU lines. We have no plans at this time to move to BGA only packaging and look forward to continuing to support this critical segment of the market.
As the company that introduced new types of BGA packages in ultrathin platforms several years ago, and today offers BGA-packaged processors for everything from ultrathin notebooks to all-in-one desktops, to embedded applications and tablets, we certainly understand Intel's enthusiasm for the approach. But for the desktop market, and the enthusiasts with whom AMD has built its brand, we understand what matters to them and how we can continue to bring better value and a better experience.
Resta ora da capire quale potrà essere l'offerta di prodotti AMD per il segmento desktop per i prossimi anni; quello che è sicuro è che il socket AM3+ continuerà a venir proposto sul mercato per tutto il prossimo anno, in abbinamento ai processori della famiglia FX dotati di architettura sino a 8 core.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSui desktop è bene lasciare la libertà di scelta e di azione in caso di manutenzione. Se si guastasse la scheda madre si potrebbe cambiare in un attimo con una spesa minima. Se si guastasse con la cpu saldata sarebbe tutto da cambiare.
AMD, da tempo, ha fatto una scelta conservativa sul socket (non obbligando gli utenti a cambiare la mb ogni volta che si vuole cambiare cpu); uscirsene con la cpu saldata sarebbe un controsenso.
E' però vero che non si cambia cpu ogni anno e quando sei davvero convinto a fare il passo sei costretto comunque a cambiare mb.
Ad ogni modo una buona notizia per l'ambito desktop.
Che senso ha saldare la cpu alla scheda madre? Ora vorrei che qualcuno mi spieghi perchè, che vantaggi comporta, quali sono le scelte commerciali che hanno decretato stà cavolata;
Il bello dei desktop è che puoi aggiornare, smanettare, provare e testare (e non venitemi a dire il contrario), sinceramente una scheda madre con cpu saldata non la comprerei mai.
Davvero ?
se così fosse, per quanto mi riguarda, esisteranno solo cpu AMD.
se persevereranno con queste "minacce" già da subito monterò solo cpu AMD.
intel attenta a quelo che fai
ciao
Il cambio scheda madre-cpu-ram si fa sempre insieme!
Non ci vedo assolutamente nulla di sbagliato, l'unica cosa che mi preoccupa è che se ti tocca una cpu sfigata te la tieni, mentre oggi la puoi rivendere...rivendere scheda madre + cpu lo vedo più complicato (e più laborioso, occorre praticamente smontare tutto il pc)
AMD non ha senso come cpu, per le mie necessità (gaming).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".