Sistemi Athlon FX e Pentium 4 sub zero

Disponibili in commercio, anche se a prezzi decisamente elevati, sistemi completi con le cpu top della gamma AMD e Intel: grazie al raffreddamento sub zero vengono venduti fortemente overcloccati di serie
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Gennaio 2004, alle 16:37 nel canale ProcessoriIntelAMD
L'azienda danese Nventiv ha recentemente messo in commercio sistemi completi con sistemi di raffreddamento sub zero. Nventiv è il nuovo nome utilizzato dall'azienda precedentemente nota come Chip-Con, produttrice del sistema di raffreddamento Mach II.
I sistemi proposti sono due, entrambi fortemente overcloccati: il primo è basato su processore AMD Athlon 64 FX51, portato ad operare dalla frequenza di default di 2,2 Ghz a quella di 2,7 Ghz. Il secondo sistema è invece basato su processore Intel Pentium 4 3,2 Ghz, overcloccato sino alla frequenza di clock di 4 Ghz.
I sistemi di raffreddamento di Nventiv hanno un principio di funzionamento che, in estrema sintesi, ricorda quello di un frigorifero: portando la cpu a operare a temperature nettamente inferiori allo zero, permettono elevati margini di overclock mantenendo piena stabilità operativa anche a pieno carico e con le applicazioni più esigenti.
I prezzi di queste configurazioni sono, comunque, il vero limite della proposta Nventiv. La soluzione Athlon 64 FX51 a 2,7 Ghz di clock, infatti, viene venduta a circa 4.000 dollari, costo che comprende una scheda video di fascia media, un masterizzatore DVD, 1 Gbyte di memoria e un hard disk da 120 Gbytes.
Per maggiori informazioni su Nventiv si rimanda al sito ufficiale, on line a questo indirizzo.
I sistemi proposti sono due, entrambi fortemente overcloccati: il primo è basato su processore AMD Athlon 64 FX51, portato ad operare dalla frequenza di default di 2,2 Ghz a quella di 2,7 Ghz. Il secondo sistema è invece basato su processore Intel Pentium 4 3,2 Ghz, overcloccato sino alla frequenza di clock di 4 Ghz.
I sistemi di raffreddamento di Nventiv hanno un principio di funzionamento che, in estrema sintesi, ricorda quello di un frigorifero: portando la cpu a operare a temperature nettamente inferiori allo zero, permettono elevati margini di overclock mantenendo piena stabilità operativa anche a pieno carico e con le applicazioni più esigenti.
I prezzi di queste configurazioni sono, comunque, il vero limite della proposta Nventiv. La soluzione Athlon 64 FX51 a 2,7 Ghz di clock, infatti, viene venduta a circa 4.000 dollari, costo che comprende una scheda video di fascia media, un masterizzatore DVD, 1 Gbyte di memoria e un hard disk da 120 Gbytes.
Per maggiori informazioni su Nventiv si rimanda al sito ufficiale, on line a questo indirizzo.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono pazzi
Con 3000 euro ti fai un dual opteron con la stessa configurazione e con 500Gb di spazio su hdChe poi queste soluzioni vengano proposte da un'azienda col solo scopo di costruirsi un'immagine, allora ben venga. Ma non vi vengano a dire che sperano di venderne più di dieci in ogni nazione!
con 4000euro mi compro una villetta in multiproprietà in finlandia, lassù non mi occorrerà alcun siatema di raffreddamento
La migliore... e hai perfettamente ragione!
Mi sto ancora sbellicando
OTTIMA
...quella della finlandia è BELLISSIMA.COMPLYDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".