Ryzen Threadripper 5000, le nuove CPU HEDT di AMD non prima del prossimo anno?

Potrebbero arrivare solo nella prima parte del 2022 le nuove CPU HEDT di AMD, i Ryzen Threadripper 5000 basati su architettura Zen 3. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero slittati rispetto alla precedente data di novembre.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Ottobre 2021, alle 09:25 nel canale ProcessoriAMDThreadripperZen
I microprocessori Ryzen Threadripper 5000, nome in codice Chagall, potrebbero farsi attendere più del dovuto e slittare alla prima parte del 2022. Le precedenti indiscrezioni li davano in arrivo nel novembre di quest'anno, ma secondo il leaker Greymon55 i piani di AMD sarebbero cambiati. Le nuove CPU workstation, o HEDT (High End DeskTop) come vengono definite solitamente, dovrebbero avere specifiche tecniche in termini di core e thread del tutto simili alla serie Ryzen Threadripper 3000, ma fregiarsi della più veloce architettura Zen 3 e di frequenze operative più alte.
Il Ryzen Threadripper 5990X dovrebbe quindi continuare a offrire 64 core e 128 thread come l'attuale 3990X e così via. Anche il resto delle caratteristiche dovrebbe rimanere identico, con il controller di memoria quad-channel DDR4-3200 e lo stesso numero di linee PCI Express 4.0. Nel corso del 2022 dovremmo vedere anche la variante PRO dei Threadripper 5000, caratterizzata da un controller di memoria DDR4-3200 a otto canali e fino a 128 linee PCIe 4.0 come la serie 3000.
Si è vociferato inoltre di un possibile aggiornamento dell'offerta nella seconda metà del 2022 con Chagall X3D, ossia dei modelli migliorati dalla tecnologia 3D V-Cache per garantire prestazioni ancora maggiori. Lo slittamento dei Ryzen Threadripper 5000 potrebbe metterli in rotta di collisione con le soluzioni Sapphire Rapids HEDT e la piattaforma W790 di Intel, anch'esse attese per il prossimo anno.
Al momento non sono note le cause di questo presunto ritardo, ma bisogna considerare lo shortage dei chip, con AMD che giustamente dirotta la produzione dei chiplet verso le CPU EPYC che garantiscono margini di guadagno superiori. Inoltre, AMD al momento ha competizione nel settore HEDT, quindi i Ryzen Threadripper 3000 rappresentano già l'offerta migliore sul mercato.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNON ha competizione nel mercato...
NON ha competizione nel mercato...
Esattamente, la concorrenza non ha nulla di neanche paragonabile....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".