Ryzen PRO 6000, le nuove APU di AMD per i notebook business

Ryzen PRO 6000, le nuove APU di AMD per i notebook business

AMD ha annunciato la gamma di APU Ryzen PRO 6000 destinati ai notebook business. Queste soluzioni si basano, come i Ryzen 6000 consumer, sull'architettura Zen 3+ e la grafica RDNA 2 per offrire alte prestazioni e grande autonomia.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Processori
AMDRDNARyzenZenNaviProduttività PersonaleSmart WorkingRadeon
 

Dopo l'introduzione dei Ryzen 6000 per il settore dei notebook consumer, AMD ha annunciato la gamma di CPU mobile Ryzen PRO 6000 destinata ai modelli votati al pubblico business. Forte di un incremento delle vendite dal 2018 a oggi decisamente importante, AMD punta a soddisfare le esigenze sempre più alte di aziende e lavoratori con le nuove APU basate sull'architettura Zen 3+ e la grafica integrata RDNA 2.

L'architettura Zen 3+ nasce sull'ottima base di quella Zen 3 con un focus ancora più marcato sul rapporto tra alte prestazioni e bassi consumi, in poche parole punta a garantire la massima efficienza energetica possibile. Il connubio tra il processo produttivo a 6 nanometri e le frequenze di lavoro più elevate, nonché gli interventi a livello di architettura, consentono ai nuovi chip di raggiungere prestazioni di calcolo sul fronte della CPU fino al 30% superiori alla precedente generazione.

La nuova GPU basata su architettura RDNA 2, invece, raddoppia le performance grafiche e supporta gli ultimi codec del momento per videoconferenze con la massima qualità. I notebook, inoltre, possono essere equipaggiati con interfacce DisplayPort 2.0, HDMI 2.1 e gestire fino a quattro schermi con risoluzione 4K.

La gamma di APU Ryzen PRO 6000 di AMD prevede diversi modelli della serie H e U, a cui si aggiungono nuovi modelli Ryzen PRO 5000 per segmenti di consumo ancora inferiori. I modelli Ryzen 9 PRO 6950H e 6950HS con 8 core e16 thread rappresentano la punta dell'offerta: hanno TDP di 45 e 35W e operano a una frequenza fino a 4,9 GHz. Nella gamma U il modello più potente è il Ryzen 7 PRO 6850U con 8 core e 16 thread fino a 4,7 GHz, accompagnato da un TDP di 28W.

Secondo AMD, un Ryzen 7 PRO 6850U limitato a 15W come un 5850U di precedente generazione offre prestazioni di calcolo lato CPU il 10% superiori, mentre dal punto di vista grafico riesce a esprimere risultati il 30% migliori. Portando il TDP del nuovo arrivato a 28W, il gap sale al 30% lato CPU e di oltre 2 volte per quanto concerne la GPU.

AMD ritiene inoltre di avere una piattaforma che, nel complesso, offre prestazioni di produttività superiori rispetto al progetto Alder Lake-P di Intel (Core i7-1260P). Inoltre, in termini di autonomia, AMD dichiara una riduzione dei consumi in videoconferenza, navigazione web e streaming video del 20-30% rispetto ai processori della serie Ryzen PRO 5000.

Tra gli esponenti di punta della nuova offerta troviamo il ThinkPad Z, un notebook co-sviluppato con Lenovo e basato su un processore esclusivo chiamato Ryzen 7 PRO 6860Z (non ci sono state fornite le specifiche tecniche). Disponibile in modelli da 13 e 16 pollici, questo prodotto supporta la suite di sicurezza AMD PRO con chip dedicato Microsoft Pluton, ha uno schermo OLED e una webcam Full HD. In arrivo anche i modelli EliteBook G9 di HP in tre dimensioni da 13, 14 e 16 pollici, con le due aziende che hanno collaborato per garantire la massima autonomia.

Per quanto riguarda AMD PRO, si tratta di una suite con diversi layer di sicurezza per garantire un sistema protetto anche da attacchi avanzati e sofisticati. A questo si aggiungono ulteriori funzionalità di gestione per gli amministratori IT, la disponibilità immagini stabili per 18 mesi e di componenti di ricambio per 24 mesi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ReDeX19 Aprile 2022, 22:55 #1
Io sto ancora aspettando si vedere dei notebook con Ryzen 6x00.
Cappej20 Aprile 2022, 07:07 #2
Originariamente inviato da: ReDeX
Io sto ancora aspettando si vedere dei notebook con Ryzen 6x00.


concordo... vendono ancora la serie Zen 2 come fosse l'ultima novità...
però, adesso ci sono le slide... e tutto cambia...
IMHO

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^