Ryzen 7 9800X3D: fuso durante la visione di una serie TV, la sfortunata storia di un utente

Stavolta pare sia stata la sfortuna a colpire un utente Reddit che ha visto il suo nuovo processore Ryzen 7 9800X3D fondersi così come il socket della scheda madre. La CPU, infatti, ha smesso di funzionare dopo 20 giorni in cui non aveva manifestato alcun tipo di problema.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 12 Febbraio 2025, alle 12:15 nel canale ProcessoriZenRyzenAMDgaming hardware
Nelle scorse ore un utente su Reddit ha raccontato la sua triste esperienza con una CPU AMD Ryzen 7 9800X3D. Il processore più ambito del momento, purtroppo, ha smesso di funzionare durante la visione di una serie TV e la causa è stata semplice da individuare: alcuni pin hanno raggiunto una temperatura fuori dai limiti di sicurezza fondendosi.
Sono trascorsi diversi mesi da quando abbiamo riportato alcuni casi simili, in cui le CPU si sono bruciate con il benestare delle schede madri che si sono unite al falò. In quei casi sembrava conclamato che l'errore fosse umano: la cornice in plastica del socket era risultata danneggiata evidenziando una forzatura da parte degli utenti.
In questo caso, invece, pare che il problema sia legato direttamente alla CPU o alla scheda madre. Come racconta l'utente "t0pli", il PC è stato assemblato meno di un mese fa e la build ha funzionato correttamente per circa 20 giorni. L'utente sottolinea anche che è sua abitudine mantenere aperto HWMonitor, soprattutto sulle nuove macchine, e la configurazione non aveva mai manifestato temperature eccessive, neanche sotto carico.
So this just happened
byu/t0pli inpcmasterrace
"Per quel che vale, ha funzionato senza problemi per 20 giorni! Nah, sarei preoccupato anche io, ma diciamoci la verità; è probabile che ci siano un pugno di persone come me e tantissime altre, invece, che non pubblicano i loro sistemi perfettamente stabili. In altre parole, credo di essere stato semplicemente sfortunato" ha scritto l'utente su Reddit.
Ad essere sotto indagine, oltre ovviamente alla CPU, c'è anche la scheda madre ASRock Phantom Gaming X870E Nova WiFi. L'utente ha chiarito di aver aggiornato la motherboard all'ultimo BIOS e di non aver applicato alcun tipo di overclock, ad esclusione del profilo EXPO per le RAM.
Da novembre, in cui sono stati segnalati i primi casi, sono trascorsi diversi mesi in ragione dei quali è lecito pensare che si tratti di eventi isolati. D'altronde, il Ryzen 7 9800X3D è difficile da reperire proprio a causa di una richiesta a cui, probabilmente, non era preparata neanche AMD.
Questo significa che migliaia di processori già sono stati venduti e in utilizzo, per cui non sembra essere una problematica diffusa. In sintesi, è naturale che tra i prodotti fabbricati su larga scala qualche pezzo possa risultare difettoso pur passando il controllo qualità, l'augurio è sempre quello di non essere sfortunati come t0pli e incappare in uno di questi.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
eccomi, e non mi si è fuso nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".