Ryzen 7000 Zen 4: un forte miglioramento di IPC e frequenze secondo le indiscrezioni

Ryzen 7000 Zen 4: un forte miglioramento di IPC e frequenze secondo le indiscrezioni

Un miglioramento dell'IPC fino al 24% e frequenze in crescita dovrebbero permettere alle future CPU desktop Ryzen 7000 di AMD di raggiungere nuove vette prestazionali sia per quanto riguarda l'ambito single-thread che quello multi-thread.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Processori
ZenRyzenAMDgaming hardware
 

C'è molta attesa per i processori AMD basati su architettura Zen 4, in particolare i Ryzen 7000 per i PC desktop attesi nella seconda metà di quest'anno, probabilmente nel mese di settembre. Recentemente AMD ha confermato i progetti mobile basati sulla medesima architettura, senza però svelare maggiori dettagli. Come sempre, le indiscrezioni provano a colmare il gap.

Stando al sempre ben informato Moore Law is Dead, la nuova architettura Zen 4 alla base dei Ryzen 7000 desktop rappresenterà un netto passo avanti rispetto a quella Zen 3 che muove i processori attuali. Secondo lo youtuber, la nuova architettura migliorerà l'IPC del 15-24% e permetterà alle frequenze di salire dell'8-14% per un passo avanti delle prestazioni single-thread del 28-37%, il tutto rispetto all'attuale Zen 3 che già si era distinta in tal senso. Le prestazioni in multi-thread dovrebbero progredire in molto simile a quelle single-thread o persino di più, ma per ora non sono stati forniti dati numerici.

La nuova architettura vedrà un raddoppio della cache L2 per core rispetto a Zen 3, con il passaggio da 512 KB a 1 MB, a cui si aggiungeranno altre modifiche non meglio precisate. Come già anticipato dalla stessa AMD, i Ryzen 7000 supporteranno pienamente le memorie DDR5 (DDR5-5200 probabilmente) e la connettività PCI Express 5.0, forse con un maggior numero di linee rispetto a quanto visto con le CPU Ryzen 5000 e il PCI Express 4.0. Da non dimenticare che le CPU saranno prodotte a 5 nanometri da TSMC.

A suffragare, almeno in parte, le affermazioni sulla frequenza è comparso un test (ora rimosso, ma qui trovate le prove) di un sample di CPU Ryzen 7000 Zen 4 (OPN 100-000000666) con 8 core e 16 thread. Il test in sé e per sé non è per nulla interessante, se non per alcuni dettagli: il primo è la frequenza massima indicata, pari a 5,2 GHz, il secondo è la presenza di una GPU integrata RDNA 2, aspetto che avvalora la tesi della presenza di un chip grafico su tutti i modelli o quasi della gamma, per la prima volta dal debutto dei Ryzen nel 2017.

AMD dovrebbe dare un assaggio delle potenzialità dei Ryzen 7000 al Computex 2022 di Taipei, durante il keynote del CEO Lisa Su che si terrà il 23 maggio. Nell'attesa prendete le indiscrezioni con le solite e dovute cautele.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7713 Maggio 2022, 11:59 #1
I vociferati miglioramenti del IPC del 28-37% mi sembrano molto ottimisiti.. felicissimo di essere smentito ma secondo me è più realistico un 20-25%.. che è già TANTISSIMA ROBA.

Per la GPU integrata spero ci saranno soluzioni per utilizzarla anche in presenza di una discreta.. è davvero un delitto tenerla li a far nulla.
Vash_8513 Maggio 2022, 12:12 #2
Niente paura, anche Intel ha in cantiere la nuova serie di cpu che non solo pareggeranno ma supereranno del 3% medio questi ryzen 7000 aumentando i consumi "solo" del 273% rispetto alla precedente serie
Mister D13 Maggio 2022, 12:18 #3
Originariamente inviato da: demon77
I vociferati miglioramenti del IPC del 28-37% mi sembrano molto ottimisiti.. felicissimo di essere smentito ma secondo me è più realistico un 20-25%.. che è già TANTISSIMA ROBA.

Per la GPU integrata spero ci saranno soluzioni per utilizzarla anche in presenza di una discreta.. è davvero un delitto tenerla li a far nulla.


Ehm però gli articoli andrebbero letti e compresi bene. Rileggi:
"Secondo lo youtuber, la nuova architettura migliorerà l'IPC del 15-24% e permetterà alle frequenze di salire dell'8-14% per un passo avanti delle prestazioni single-thread del 28-37%"

Le prestazioni single thread NON sono l'IPC. IPC sono le istruzioni per ciclo di clock ergo rappresentano quante istruzioni il processore tira fuori in un ciclo. Per arrivare al famoso single thread bisogna aggiungere la frequenza con questa formulina:
IPS = IPC * freq che in effetti sono le IstructionPerSecond
Poi i calcoli non so come li abbia fatti lo youtuber perché partendo dai risultati il conto si fa così:
115*1,08= 124,2 ergo +24% range minimo dato dal 15% di ipc e dal 8% di frequenza*
124*1,14= 141,36 ergo +36% range massimo dato dal 24% di ipc e dal 14% di frequenza*.

Quindi se i dati del rumor saranno confermati zen 4 potrebbe essere out of the box più veloce di zen3 tra il +24% e il +36%.

*Nota: in matematica le percentuali su basi diverse NON si sommano ma si moltiplicano tra loro. Però non possiamo anche pretendere che lo youtuber sappia bene la matematica
supertigrotto13 Maggio 2022, 12:21 #4
E adesso rifare il PC diventa un dilemma,avevo messo gli occhi sul 5700x e quindi un bel 32/64 GB di ddr4, però la serie 7000 dovrebbe essere molto più prestante ma bisogna aggiungerci le ddr5 che costano ancora una fortuna.
Mannaggia....
StIwY13 Maggio 2022, 12:24 #5
EDIT
StIwY13 Maggio 2022, 12:32 #6
Originariamente inviato da: Mister D
Ehm però gli articoli andrebbero letti e compresi bene. Rileggi:
"[I]Secondo lo youtuber.....


Già qui ci sarebbe da chiudere la pagina del browser
demon7713 Maggio 2022, 15:12 #7
Originariamente inviato da: Mister D
Ehm però gli articoli andrebbero letti e compresi bene. Rileggi:
"Secondo lo youtuber, la nuova architettura migliorerà l'IPC del 15-24% e permetterà alle frequenze di salire dell'8-14% per un passo avanti delle prestazioni single-thread del 28-37%"

*CUT*


Si ho scritto IPC ma intendevo le prestazioni complessive
WarSide13 Maggio 2022, 15:42 #8
Originariamente inviato da: supertigrotto
E adesso rifare il PC diventa un dilemma,avevo messo gli occhi sul 5700x e quindi un bel 32/64 GB di ddr4, però la serie 7000 dovrebbe essere molto più prestante ma bisogna aggiungerci le ddr5 che costano ancora una fortuna.
Mannaggia....


Se ti fai domande sull'aspettare o no il prossimo ritrovato tecnologico, allora non hai veramente bisogno di fare upgrade e ti conviene aspettare.
io78bis13 Maggio 2022, 16:10 #9
Speriamo tanto ormai dovendo aspettare le nove GPU posso aspettare i Ryzen 7000 per le valutazioni

Originariamente inviato da: supertigrotto
E adesso rifare il PC diventa un dilemma,avevo messo gli occhi sul 5700x e quindi un bel 32/64 GB di ddr4, però la serie 7000 dovrebbe essere molto più prestante ma bisogna aggiungerci le ddr5 che costano ancora una fortuna.
Mannaggia....


Se non hai fretta conviene aspettare, tanto al massimo potresti beneficiare di sconti/riduzioni prezzi delle vecchie CPU/RAM. Io al momento sto valutando case e alimentatore
demon7713 Maggio 2022, 16:59 #10
Originariamente inviato da: supertigrotto
E adesso rifare il PC diventa un dilemma,avevo messo gli occhi sul 5700x e quindi un bel 32/64 GB di ddr4, però la serie 7000 dovrebbe essere molto più prestante ma bisogna aggiungerci le ddr5 che costano ancora una fortuna.
Mannaggia....


Opzione 1 fai il PC nuovo adesso.
Opzione 2 fai il PC tra un anno sicuro, anche un anno e mezzo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^