Processori per PC, consegne in aumento del 22% nel Q4 2023 rispetto all'anno prima
Secondo gli analisti di Jon Peddie Research, il mercato delle CPU per notebook e desktop è cresciuto sia rispetto al trimestre precedente (+7%) che su base annua (+22%), toccando quota 66 milioni di unità.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Febbraio 2024, alle 06:21 nel canale ProcessoriCoreRyzenIntelAMD
Secondo gli analisti di Jon Peddie Research, il mercato delle CPU per desktop e notebook ha raggiunto quota 66 milioni nell'ultimo trimestre 2023, un dato in crescita del 7% rispetto al trimestre precedente e del 22% su base annua.
In questo contesto, la proporzione tra i chip destinati ai notebook e le soluzioni rivolte ai desktop è stata del 70-30. Gli analisti puntualizzano che le consegne di soluzioni con grafica integrata (iGPU) sono salite del 7% sul Q3 2023, a 60 milioni di unità, un dato a sua volta in crescita del 18% sul Q4 2022.
Un andamento che non sorprende dato che ormai tutte le CPU hanno una componente grafica integrata di qualche tipo: anche AMD, che per diverse generazioni aveva prodotto Ryzen desktop senza iGPU, si è "piegata" all'andazzo integrando un chip grafico nei Ryzen 7000, seppur limitato in termini di potenza.
"Nel corso dei prossimi 5 anni la penetrazione delle iGPU nel segmento PC crescerà per raggiungere il 98%", sottolinea JPR. Nell'ultimo trimestre Intel ha consegnato l'84% dei processori con grafica integrata, lasciando ad AMD il restante 14%.
Per quanto concerne invece il segmento server, le consegne di CPU sono cresciute del 2,8% su base trimestrale, ma il dato è nettamente inferiore all'anno passato, con un -26%.
"L'aumento nelle spedizioni di CPU client nel quarto trimestre rispetto a quello precedente rappresenta una notizia positiva in una serie di novità deprimenti in generale", ha commentato Jon Peddie, presidente di JPR.
"Le tante notizie sconvolgenti in Medio Oriente, combinate con la guerra in corso in Ucraina, la guerra commerciale con la Cina e i licenziamenti in molte aziende, hanno rappresentato un profluvio di cattive notizie malgrado la riduzione dell'inflazione e l'aumento del PIL negli Stati Uniti. Le spedizioni di CPU stanno mostrando continui incrementi e sono un indicatore anticipatore".
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi la storia di Windows 11 e i prossimi,aiutano in qualche modo a convincere la gente a cambiare PC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".