Processori Intel Celeron con architettura Sandy Bridge

Emergono specifiche tecniche per 3 processori Intel Celeron, single e dual core, basati su architettura Sandy Bridge e compatibili con schede madri socket 1155 LGA
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Maggio 2011, alle 09:09 nel canale ProcessoriIntel
Abbiamo già avuto occasione di segnalare il prossimo lancio di processori Intel della famiglia Pentium basati su architettura Sandy Bridge, costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri e abbinati a schede madri socket 1155 LGA. Il prossimo 22 Maggio Intel renderà disponibili queste versioni di processore, tutte dual core:
- Pentium G850: frequenza di clock di 2,9 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 86 dollari;
- Pentium G840: frequenza di clock di 2,8 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 75 dollari;
- Pentium G620: frequenza di clock di 2,6 GHz; cache L2 da 3 Mbytes; prezzo ufficiale atteso di 64 dollari.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito CPU World, Intel estenderà ulteriormente la serie di processori basati su architettura Sandy Bridge con modelli appartenenti alla famiglia Celeron. Il modello Celeron G440 avrà architettura single core con frequenza di clock di 1,6 GHz e cache L3 da 2 Mbytes, il tutto con TDP contenuto in 35 Watt. Per questa soluzione troveremo una frequenza di clock di 650 MHz per la GPU integrata, capace di incrementare sino a 1 GHz con tecnologia Turbo Boost.
A seguire i processori dual core Celeron G530 e Celeron G540, caratterizzati entrambi da cache L3 da 2 Mbytes e da frequenze di clock pari rispettivamente a 2,4 GHz e 2,5 GHz con GPU integrata capace di una frequenza di clock di 850 MHz di default e di 1 GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost. Il TDP massimo è indicato in 65 Watt. Non ci sono conferme precise sulla data di lancio di questi processori ma è ipotizzabile che la presentazione sul mercato possa avvenire il prossimo 22 Maggio, con livelli di prezzo inferiori ai 64 dollari del modello Pentium G620.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma quale netbook, il piu scaccione G440 ha 35 Watt di TDP...
la piattafomra Intel Atom e AMD Ontario si assestano sui 10-15 Watt
la piattafomra Intel Atom e AMD Ontario si assestano sui 10-15 Watt
mmm.. in effetti..
Allora sto cellerone non serve ad un tubazzo di nulla!
Molto meglio uno della serie pentium che costa poco di più e viaggia molto di più!
Sono CPU desktop low cost.
Allora sto cellerone non serve ad un tubazzo di nulla!
Molto meglio uno della serie pentium che costa poco di più e viaggia molto di più!
copriranno la fascia ultrabassa del mercato.
a 35 watt di TDP nel mobile è attualmente disponibile l'i5-450M Processor 3M cache, 2.40 GHz 2 core + HT, che è tutto un'altro andare come prestazioni, pero ovviamente costa di piu.
Secondo me vanno a sovrapporsi alle prestazioni di cpu vecchie, diventando perciò poco utilizzabili.
Aggiungerei che in molti ambiti un nettop basato su Atom può coprire più che egregiamente le esigenze. Parlo per esempio degli ambulatori medici dove il pc serve per stampare le ricette o per andare su internet a prelevare qualche informazione.
ottime CPU per dei muletti a basso consumo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".