Presto lo stop alle CPU Athlon e Phenom

A partire dai prossimi mesi AMD non accetterà più ordini per i processori Phenom e Athlon; lunga vita a Bulldozer e alle proposte APU della famiglia Fusiono
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Settembre 2011, alle 09:11 nel canale ProcessoriAMD
AMD avrebbe delineato la sospensione della produzione delle soluzioni delle famiglie di CPU Phenom e Athlon, stando a quanto anticipato dal sito Fudzilla a questo indirizzo. AMD prevederebbe di accettare per parte di queste CPU il quarto trimestre 2011 come ultimo periodo di spedizione ai clienti.
La restante parte delle CPU resterà sul mercato ancora alcuni mesi; sarà a partire dal secondo trimestre 2012 infatti che AMD sospenderà del tutto l'accettazione di ordini da parte dei clienti. Di fatto, quindi, si prevede una rapida uscita di scena per i processori AMD Phenom e Athlon: il futuro dell'azienda americana passa attraverso le proposte FX per il segmento di fascia più alta del mercato desktop, affiancate dalle soluzioni A e E con GPU e CPU integrate per i segmenti di fascia media ed entry level.
Resta ora da capire se e come AMD intenda continuare a portare avanti il brand Athlon. Recentemente l'azienda americana ha presentato una nuova CPU, modello Athlon II X4 631, che non è compatibile con schede madri socket AM3 ma con quelle FM1 destinate alle soluzioni della famiglia Llano.
Questo processore, nello specifico, altro non è che una APU della famiglia A basata su architettura Llano, alla quale è stata disabilitata la componente GPU integrata mantenendo l'architettura quad core per la parte CPU.
Sospendendo la commercializzazione di soluzioni Phenom e Athlon AMD di fatto passerà per le proprie soluzioni solo all'utilizzo della tecnologia produttiva a 32 nanometri. L'unica eccezione, quantomeno per il momento, è rappresentata dalle proposte della serie E di fascia entry level, costruite con tecnologia produttiva a 40 nanometri dalla taiwanese TSMC.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo spero piuttosto che continuino a produrre thuban ancora per un pò di mesi
quoto...
Phenom non è stato un nome felicissimo, i prodotti così chiamati hanno sempre avuto la fama di essere indietro rispetto ai concorrenti Intel,
Athlon è un nome storico che adesso è stato ridotto a sinonimo di fascia bassa e tale rischia di essere ancora identificato.
Cambiando tutti i nomi potrebbe esserci anche un effetto novità.
E poi direi che un cambio sta anche bene!
Adesso però vorremmo vedere sul mercato queste soluzioni, l'hype è ai massimi livelli che non venivano raggiunti da anni!
quoto...
in caso si può sempre cambiare piattaforma e scegliere un bel celerino
oppure semplicemente con i proci della serie e (e350) diciamo che mentre le schede fm1 sono gia quasi a livello delle am3 con 880g, purtroppo non lo sono i prezzi dei proci.
per ora si trovano llano solo serie A6 e A8, dobbiamo aspettare gli A4 (3200-3300-3400) per avere la fascia dei 50-60€ di procio da mettere sui pc di fascia bassa.
eccolo:
http://www.asus.com/Motherboards/AM...ard/E35M1M_PRO/
....per internet users...anche troppo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".