Phenom: TDP superiore al previsto?

Alcune voci di corridoio parlano di un TDP per i processori Phenom superiore a quanto previsto. Ulteriori ritardi per le CPU di AMD?
di Andrea Bai pubblicata il 24 Novembre 2007, alle 08:55 nel canale ProcessoriAMD
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una notizia relativa alla decisione di AMD di posticipare il lancio sul mercato della CPU Phenom 9700 da 2,4GHz a causa di un bug riscontrato in particolari scenari di utilizzo del processore in ambienti virtualizzati e con tutti e 4 i Core pienamente funzionanti al 100%.
AMD, come già abbiamo avuto modo di scrivere, non ha annunciato una data precisa per il debutto della CPU in oggetto, dichiarano semplicemente che questo giungerà sul mercato una volta che sarà ultimata la revision B3 del processore, verosimilmente nel primissimo periodo del prossimo anno.
Il ritardo di questo processore ha causato comunque alcuni malumori tra i produttori di schede madri, malumore che risulterebbe ulteriormente alimentato da alcune voci che circolano attorno al TDP effettivo di queste CPU. Il sito web DigiTimes, a tal proposito, segnala che alcune fonti molto vicine all'industria hanno avuto modo di constatare che il TDP del modello 9700 si assesta attorno ai 125W, mentre il TDP del modello 9900 (2,6GHz) si aggira sui 140W.
Si tratta comunque di informazioni da prendere con la dovuta cautela: attualmente abbiamo in laboratorio un esemplare di processore Phenom 9700, per il quale condurremo i test di consumo e temperatura al fine di verificare o smentire le voci circolate in questa circostanza.
I produttori di schede madri hanno espresso preoccupazione per il fatto che, a causa del ritardo di Phenom e dei valori di TDP più alti del previsto, vi potrebbero in futuro essere ritardi sulla migrazione verso la produzione a 45 nanometri, con conseguenti posticipazioni delle CPU Socket AM3 conosciute con il nome in codice di Deneb FX, Deneb, Propus, Regor e Sargas, delle quali abbiamo parlato in questa notizia.
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo di no...
è cambiato ora oltre al TDP esiste anche ACP una sorta di media del consumo del processore
Devo ammettere che mi dispiace per AMD non ne va bene una....ritardi, bug, prestazioni deludenti, consumo e TDP elevati...questo Phenom è un vero disastro
x tutti quelli che "sparano" su AMD
Ragazzi,Ricordatevi che anni fa era Intel a dover rincorrere AMD, ora la situazione si è rovesciata, ma non vuol dire che AMD non stia facendo concorrenza ad Intel, anzi se riusciamo a comprare dei quad core intel a 250 euro lo dobbiamo solo alla concorrenza che AMD si è sforzata di portare avanti in questi anni. E poi non dimentichiamo che AMD non ha le stesse risorse di Intel per la progettazione, se gli riesce il colpo fortunato butta fuori una bella CPU, altrimenti si deve limitare a fare concorrenza sui prezzi, quello che sta facendo adesso. Il risultato per noi consumatori è sempre quello di poter usufruire di nuove tecnlogie a prezzi bassi.
Se AMD fallisse lo scenario del PC sarebbe monopolizzato da intel, con tutte le conseguenze del caso, quindi auguriamoci che stia sempre lì al suo posto.
Forza AMD!!!
sta ad amd rialzare la china con un progetto innovativo come fu il conroe l'anno scorso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".