Online i primi listini dei processori Intel Core i7-4770K

Proposto a cifre comprese tra 330 e 350€, il processore Core i7-4770K è previsto al debutto per il mese di Giugno, proposta top di gamma tra le CPU Intel della famiglia Haswell
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Marzo 2013, alle 13:31 nel canale ProcessoriIntel
Il debutto dei processori Intel Haswell, nome in codice utilizzato per identificare la futura generazione di CPU della famiglia Core, è previsto per i primi modelli all'inizio del mese di Giugno. E' presumibile che Intel possa scegliere la cornice del Computex 2013 di Taipei per annunciare questi nuovi modelli assieme ai vari produttori asiatici di schede madri.
Spesso accade che all'avvicinarsi del debutto di nuovi processori appaiano online presso alcuni rivenditori dei listini, a lasciar intendere che la disponibilità sugli scaffali non sia particolarmente lontana. Il sito Hardware.info segnala che alcuni rivenditori online olandesi hanno messo a listino alcuni modelli di processore Haswell.
Il processore Core i7 4770K, quella che dovrebbe esser la proposta top di gamma della futura serie, è a listino a cifre variabili tra 330 e 350; il listino ufficiale Intel per questa CPU non è ancora disponibile ma non dovrebbe discostare da quello del modello Core i7 3770K, attuale proposta top di gamma tra le CPU Intel della serie Core i7 basate su architettura Ivy Bridge.
Ricordiamo come i listini che appaiono online prima del debutto ufficiale di un nuovo processore tendano in genere ad essere più elevati rispetto a quanto verrà praticato con la disponibilità ufficiale.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene solo per i notebook
l'effetto novita, costa come costava il 3770K all'uscita, e come il 2700K all'uscita
Ma architettura a parte, rimane 4C 8T e 3,5 GHz? con turbo a 3,9 GHz?
Rimarrebbe sostanzialmente paragonabile al 3770K.
Attendo notizie concrete, bench alla mano.
Rimarrebbe sostanzialmente paragonabile al 3770K.
Attendo notizie concrete, bench alla mano.
Sostanzialmente si. Teoricamente potrebbe anche presentare le varianti 3,6 turbo 4 GHz e 3,7 turbo 4.1 GHz visto che esistono degli Xeon con queste frequenze.
non vedo l'esigenza di questi modelli cari con moneybench poco allettanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".