Nuovo processore Athlon Mobile da AMD

AMD annuncia la nuova versione 2200+ del processore Mobile Athlon per sistemi notebook
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2002, alle 15:12 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha annunciato ieri il nuovo processore Mobile Athlon XP 2200+ con supporto AMD PowerNow!, AMD 3DNow! Professional e tecnologia QuantiSpeed.

Fujitsu Siemens Computers ha annunciato che i nuovi processori AMD saranno disponibili da subito nei modelli appartenenti alla serie AMILO A-x600, mentre Epson Direct e Time Computers hanno reso noto che renderanno disponibili sistemi notebook con questa CPU verso la fine del mese.
Il comunicato stampa ufficiale:
"SUNNYVALE, California, 11 Novembre 2002 - AMD ha introdotto in data odierna il nuovo processore mobile AMD Athlon™ XP 2200+. Dotato della tecnologia AMD PowerNow!™, il nuovo processore mobile AMD offre agli utenti business e consumer una combinazione equilibrata di prestazioni e mobilità per aumentare la produttività degli utenti di PC notebook.
Offrendo prestazioni reali e una durata delle batterie prolungata, il processore mobile AMD Athlon XP 2200+ è disponibile da subito in Europa nei PC notebook di Fijitsu Siemens. Si prevede che Epson Direct e Time Computers offriranno PC notebook dotati del processore mobile AMD Athlon XP più avanti questo mese.
“AMD è inarrestabile nel suo impegno ad offrire ai clienti ciò che è più indicato per loro”, ha affermato Ed Ellet, vice president of Client Business di AMD. “Il processore mobile AMD Athlon XP 2200+ è stato progettato tenendo sempre presenti le necessità degli utenti di PC notebook per offrire livelli elevati di prestazioni e produttività a casa, in volo o durante una riunione. Il nuovo processore mobile fornisce ai clienti una più ampia scelta ed un’incomparabile piattaforma notebook “.
Il processore mobile AMD Athlon XP con tecnologia 3DNow!™ Professional, associata a un notebook dotato di tecnologia di memoria DDR, offre un eccezionale aumento delle prestazioni su applicazioni che richiedono un impiego intenso della memoria, quali le applicazioni d’ufficio, i giochi e la creazione di contenuti Internet. Dotato dell’architettura QuantiSpeed!™, il processore mobile AMD Athlon XP 2200+ offre prestazioni elevate con il sistema operativo Microsoft® Windows®.
“ I PC notebook consumer di Fujitsu Siemens basati sui processori mobile AMD Athlon XP continuano ad essere la dimostrazione di una tecnologia leader nel settore”, ha affermato Peter Esser, executive vice president, Volume Products di Fujitsu Siemens Computers. “I processori mobile AMD Athlon XP offrono un’elaborazione ad elevate prestazioni e sono in linea con le offerte di prodotti Fujitsu Siemens che forniscono ai nostri clienti la migliore esperienza mobile-computing al lavoro, a casa e a scuola ”.
“L’associazione della tecnologia dei processori AMD e dei nostri notebook ricchi di caratteristiche garantisce agli utenti di oggi sempre più esigenti un’esperienza informatica eccitante”, ha affermato Brian Trevaskiss, marketing director for Time Group Ltd., il maggiore costruttore di PC nel Regno Unito. “Con i potenti processori mobile AMD Athlon XP, gli utenti dei notebook Time otterranno le prestazioni e la produttività di cui hanno bisogno in ogni momento e in ogni luogo”. "
Il nuovo processore Mobile AMD Athlon XP 2200+ avrà un prezzo di $186 per lotti di 1000 unità.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChissà se si fonde lo chassy dehihiho...
x tigershark
basta prendersi un portatile apple e risolvi tutti i problemi. il mio compaq non arriva ad un ora. ho visto invece un apple sopravvivere, con le dovute accortezze, ad un milano-roma in treno...Re: x tigershark
[B]basta prendersi un portatile apple e risolvi tutti i problemi. il mio compaq non arriva ad un ora. ho visto invece un apple sopravvivere, con le dovute accortezze, ad un milano-roma in treno...
Dipende, molti miei colleghi hanno portatili Mac.
L'IBook ha un'autonomia abbastanza buona intorno alle 2H e +, ma il modello di punta il powerbook vanta un'autonomia che si aggira circa sull' ora e mezza, con un utilizzo intensivo tipo Photoshop, golive, ecc. si passa a circa 1 ora.
Ovviamente nuovi di pallino durerebbero qualcosina in +
Sauti.
dovresti distinguere .. le batteria in se per se.. e l'utilizzo che viene fatta nel settore PC...se la SANYO fa il modello XXXXXXX super PLUSS eccc.... ma le varie aziende non lo usano.... quasto non significa che NON sono stati fatti progressi.. ma è semplicemente una scelta commerciale dovuta a COSTI...eccccc....
ciao
x gaus
non dico che non siano stati fatti progressi in assoluto, ma se i costi attuali non permetto di utilizzare tecnologie che apportino un sensibile miglioramento all'autonomia delle apparecchiature elettroniche mi sembra che di strada ce ne sia ancora da fare. D'altronde quello che importa è quello che ci ritroviamo ad usare, non quello che non viene sviluppato/utilizzato o le teorie.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".