Nuovo chip Geode da AMD

AMD annuncia un nuovo chip della linea Geode per applicazioni embedded, caratterizzato dalla presenza di set di istruzioni 3D Now! e SSE
di Andrea Bai pubblicata il 14 Settembre 2004, alle 09:51 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha presentato nella giornata di ieri un nuovo processore per applicazioni embedded e basato su architettura x86. Si tratta del nuovo chip AMD Geode NX 1250@6W, una nuova soluzione fanless e dotata di un interessante rapporto prezzo-prestazioni.
Il nuovo chip della compagnia di Sunnyvale è indirizzato all'impiego con sistemi thin client, stampanti, chioschi interattivi e dispositivi di telecomunicazione. Il chip è realizzato con processo a 130 nanometri ed è caratterizzato dalla presenza della tecnologia Power Now! per la gestione del risparmio energetico. Il processore è inoltre dotato di 256KB di cache L2 oltre ai set di istruzioni 3D Now! e SSE.
Il processore opera alla frquenza di 667MHz ed è attualmente prodotto in quantità di sample. La disponibilità effettiva è prevista per il mese di ottobre ad un prezzo unitario di 45 dollari statunitensi per lotti di 10.000 unità.
Fonte: Xbitlabs
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopittosto
sarebbe bene un confronto tra prestazioni e consumo tra questo amd, centrino ulv, Via C3 o come si chiama quello fanless.Direi ottime visto il consumo e l'uso a cui e' destinato.
Il socket se nn sbaglio si era vociferato fosse il socketA x alcuni Geode.
Cmq devo dire che mi piacciono proprio queste CPU solo che non si trovano. Sn solo annunci
Cia'
E' un core K7 è già stato detto più volte, le SSE sono con numeri interi, sono le 3dnow che vanno in virgola mobile.
Quale socket?
Ho letto qui che si potrà montare su socket A, e UDITE UDITE, ce ne sono tre versioni: 667, 1000 e 1400 MHz !Speriamo si decidano a fare qualche notebook con questi Geode.
Utilizza il Socket A ed è un derivato del Thunderbird, non dell'Athlon XP.
Il PRating è diverso da quello degli Athlon XP, infatti si parla di prestazioni @ consumo.
Quindi un Geode NX 1500@6W (1 GHz) funzionerà più o meno come un Athlon a 1500 mhz consumando 6w medi.
^^
Dai fateci qualche test appena possibile!!!
^^
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".