Intel: problemi con i 7 nanometri, le prime CPU client tra fine 2022 e inizio 2023

Intel: problemi con i 7 nanometri, le prime CPU client tra fine 2022 e inizio 2023

Intel ha annunciato un ritardo di 6 mesi sulle tempistiche previste per l'arrivo delle prime CPU a 7 nanometri. Bisognerà attendere la fine del 2022 o l'inizio del 2023. In virtù di questo problema, che tuttavia è già stato identificato, Intel potrebbe esternalizzare una fetta maggiore della sua produzione.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Processori
XeonCoreIntelXe
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pabloski24 Luglio 2020, 09:40 #11
Originariamente inviato da: FirePrince
Un’altra conferma che Apple ha fatto bene a chiudere questo capitolo.


e potrebbe essere stato questo uno dei motivi ( non dico l'unico ) che ha spinto Apple a cambiare strada

oggi leggiamo sulla stampa questa notizia, ma le società del settore lo sapeva probabilmente già da qualche anno
coschizza24 Luglio 2020, 09:40 #12
Originariamente inviato da: boboviz
In sintesi: spendo un MONTAGNA di soldi per avere le mie fonderie, ma poi mi rivolgo ad altri. Ottima scelta, sul serio.


perche amd non aveva le sue fonderie che poi ha venduto e si è rivolto alle sue ex fonderie per produrre cpu?. Se ti fa strano quello che potrebbe fare intel ti dovrebbe fare ribrezzo cosa ha fatto amd. Io invece non trovo strano ne la prima ne la seconda si chiama business, vedendo i bilanci passati e presenti si direbbe che su questo intel non ha nulla da invidiare agli altri perche incassa come non mai trimestre dopo trimestre, non è questo lo scopo di un azienda?
raxas24 Luglio 2020, 09:43 #13
Intel: problemi con i 7 nanometri, le prime CPU ritardate al 2022/2023

il gigante comincia a tramutare i suoi piedi in argilla:

è un piccolo passo per l'utente comune, un grande passo per la collettività mondiale.
[/QUOTE]
coschizza24 Luglio 2020, 09:45 #14
Originariamente inviato da: raxas
il gigante comincia a tramutare i suoi piedi in argilla:

è un piccolo passo per l'utente comune, un grande passo per la collettività.


un problema ad intel è un grosso problema per amd e per la l'utente finale
ningen24 Luglio 2020, 09:51 #15
Quindi, a meno che non si rivolga a terze parti, nei prossimi 2-3 anni AMD sarà in una posizione di netto vantaggio tecnologico, come già si vede oggi?
Le parti si sono invertite, fino a qualche anno fa AMD inseguiva Intel con scarsi risultati, ora per i prossimi anni si prospetta lo scenario opposto.
coschizza24 Luglio 2020, 09:55 #16
Originariamente inviato da: ningen
Quindi, a meno che non si rivolga a terze parti, nei prossimi 2-3 anni AMD sarà in una posizione di netto vantaggio tecnologico, come già si vede oggi?
Le parti si sono invertite, fino a qualche anno fa AMD inseguiva Intel con scarsi risultati, ora per i prossimi anni si prospetta lo scenario opposto.

si ma "netto vantaggio tecnologico" non significa che amd diventara piu grande di come è ora automaticamente o che intel perderà quote di mercato e $$, intel comunque produce molto piu di amd quindi siamo su 2 livelli differenti.
ningen24 Luglio 2020, 10:20 #17
Originariamente inviato da: coschizza
si ma "netto vantaggio tecnologico" non significa che amd diventara piu grande di come è ora automaticamente o che intel perderà quote di mercato e $$, intel comunque produce molto piu di amd quindi siamo su 2 livelli differenti.


Certo, rimane il fatto però che dovrà inseguire la concorrenza al posto di croggiolarsi in una posizione di vantaggio come aveva fatto negli scorsi anni.
gabmac224 Luglio 2020, 10:24 #18
scusate in questo periodo ho poco tempo per leggere le ultime notizie
è ormai certo quindi che Apple abbandonerà Intel per AMD?
quello che si vociferava sta per avvenire?
nickname8824 Luglio 2020, 10:27 #19
Qualcosa sfugge.
Da quel che era previsto fino agli inizi del 2020, non sarebbe comunque dovuto uscire alcun PP nuovo prima del 2023.

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Altro smacco per Intel...

Succede quando non si lavora adeguatamente.
AlexSwitch24 Luglio 2020, 10:28 #20
Originariamente inviato da: FirePrince
Un’altra conferma che Apple ha fatto bene a chiudere questo capitolo.


Questo è tutto da dimostrare.... Soprattutto per il fatto che anche Apple potrebbe incappare benissimo in problemi di resa delle sue CPU/SoC.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^