Intel, parte la costruzione delle Fab in Ohio con un ospite d'eccezione: Joe Biden

Intel, parte la costruzione delle Fab in Ohio con un ospite d'eccezione: Joe Biden

C'era anche il Presidente degli USA, Joe Biden, alla cerimonia che ha inaugurato la costruzione di Silicon Heartland, nuovo sito produttivo di Intel in Ohio. Inizialmente sorgeranno due nuove Fab, con il potenziale di ospitarne fino a otto.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Processori
Intel
 

È partita la costruzione del sito produttivo di Intel in Ohio, un investimento da oltre 20 miliardi di dollari per la costruzione di due nuove Fab per la produzione di chip con processi produttivi avanzati. L'area prescelta è nella Contea di Lickingm, poco fuori Columbus, e coprirà all'incirca 1000 acri.

All'evento, nella giornata di venerdì, ha partecipato nientemeno che il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che si è unico al CEO di Intel e al governatore Mike DeWine per questo primo simbolico atto. La presenza di Biden non è causale, il Presidente ha recentemente firmato il CHIPS Act che sussidia la costruzione di nuovi impianti produttivi di semiconduttori negli Stati Uniti, proprio come quello di Intel.

La fase iniziale del progetto si stima possa creare 3000 posti di lavoro in Intel e 7000 per la costruzione, oltre che generare opportunità di decine di migliaia di altri posti di lavoro a lungo termine nell'ecosistema di fornitori e partner locali del settore. Il polo produttivo, definito "mega-sito" e ribattezzato "Silicon Heartland", ha il potenziale per ospitare un totale di 8 impianti produttivi e dovrebbe accogliere nell'arco di un decennio investimenti fino a 100 miliardi di dollari. I primi chip usciranno dalle linee produttive alla fine del 2025.

Tutti i nuovi iPhone 14 in prevendita al prezzo minimo garantito su Amazon!

Oltre a fornire capacità produttiva per i prodotti Intel di nuova generazione, i nuovi stabilimenti sosterranno la crescente domanda da parte di terzi, gestita da un'apposita divisione chiamata Intel Foundry Services (IFS).

"La giornata di oggi segna un momento cruciale nel viaggio verso la costruzione di una filiera dei semiconduttori più equilibrata e resiliente dal punto di vista geografico", ha affermato Pat Gelsinger, amministratore delegato di Intel. "La costruzione di Silicon Heartland testimonia il potere degli incentivi governativi per sbloccare gli investimenti privati, creare migliaia di posti di lavoro ben pagati e favorire la sicurezza economica e nazionale degli Stati Uniti. Non saremmo qui oggi senza il supporto dei leader dell'amministrazione, il Congresso e lo stato dell'Ohio, che condividono la visione di aiutare a riportare gli Stati Uniti al loro legittimo posto come leader nella produzione avanzata di chip".

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
antcos11 Settembre 2022, 08:23 #1
In europa invece...
s0nnyd3marco11 Settembre 2022, 11:10 #2
Originariamente inviato da: antcos
In europa invece...


Sarebbe un pensiero lungimirante, cosa di cui l'Unione Europea non e' capace. Guarda cosa stanno facendo con la crisi del gas Russo.
Peppe197011 Settembre 2022, 12:03 #3
Originariamente inviato da: antcos
In europa invece...


Se consideri quello che è successo in Sicilia:
https://qds.it/intel-sfuma-definiti...osti-di-lavoro/

Assoluta incapacità del vecchio governo regionale a proporre una semplice candidadura.

Adesso, probabilmente, cambierà la banda ma lo spartito è sempre quello!
Gringo [ITF]11 Settembre 2022, 17:05 #4
Se consideri quello che è successo in Sicilia:
https://qds.it/intel-sfuma-definiti...osti-di-lavoro/


Io Vivo in Veneto abbiamo perso per le solite Puttanate un progetto di:
Pierre Cardin
https://st.ilsole24ore.com/art/noti...l?uuid=AbKnu59H
In una zona completamente da disinquinare in zona "Porto Marghera" e sarebbe stata un progetto futuristico e che portava posti di lavoro oltre a rivalutare la zona....
.... ora hanno fatto un Campo Sportivo..... ottimo ed Abbondante.

Di Intel in Italia vedremo solo le "Slide" questo è più che sicuro.

ghiltanas12 Settembre 2022, 08:09 #5
Originariamente inviato da: antcos
In europa invece...


In Italia poi mi pare che nessun politico (politico in Italia è un'affermazione grossa lo so) spenda mezza parola a riguardo.
Pkarer12 Settembre 2022, 08:37 #6

Tristezza infinita

Tranquilli, col bonus monopattino risolleviamo l'economia itaGLiana ....
Slayer8612 Settembre 2022, 09:57 #7
Il problema è che in Europa ci sogniamo realtà come Intel. Quello che c'era è stato smantellato e svenduto sia per incapacità delle aziende stesse sia per avidità di chi ne era a capo.

Nel nostro paese la situazione è ancora più tragica. Siamo in campagna elettorale e NESSUNO si sognerebbe di inserire nel proprio programma un progetto ambizioso e che porta vantaggio ai giovani lavoratori. La popolazione è vecchia ed ignorante, preferisce sentir dire che avranno pensioni anticipate e più cospicue è anche inutile lamentarsi
Bartsimpson12 Settembre 2022, 11:17 #8
In Italia invece incentivano la sostituzione della vasca con doccia al 75. Per il fotovoltaico la detrazione/cessione è al 50. Se la "crisi" energetica imposta continua così, tra 5 anni al massimo, saranno incredibilmente svalutati gli appartamenti nei condomini "grandini" e che comunque non hanno uno spazio sul tetto per garantire una quota di autoconsumo decente a tutti. I furboni hanno bloccato il Superbonus nelle case monofamiliari private, quando bastava lasciarlo anche solo per il fotovoltaico e accumulo. Io monitoro almeno una ventina di impianti che abbiamo realizzato quest'anno e praticamente tutti, soprattutto le seconde case, regalano alla rete almeno 10 kW al giorno e per il resto sono nel range di autoconsumo del 90%.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^