Intel: nuovi investimenti per lo stabilimento in Vietnam

Il colosso di Santa Clara stanzia ulteriori 700 milioni di dollari per l'espansione del progetto relativo al nuovo stabilimento vietnamita
di Andrea Bai pubblicata il 16 Novembre 2006, alle 14:17 nel canale ProcessoriIntel
Intel ha annunciato un nuovo investimento nella regione asiatica del Vietnam al fine di espandere lo stabilimento per il quale è stata avviata la costruzione all'inizio dell'anno. Il colosso di Santa Clara ha infatti deciso di innalzare il progetto fino a 500 mila piedi quadrati, rispetto alle stime iniziali di 150 mila piedi quadrati.
Il progetto iniziale prevedeva l'impiego di circa 300 milioni di dollari. Intel ha riconsiderato le stime dichiarando che il nuovo progetto necessita ora di un investimento che si avvicina al miliardo di dollari. Il piano di attuazione del progetto di espansione sarà avviato a partire dal mese di marzo, mentre la produzione dovrebbe prendere il via nel corso del 2009. Lo stabilimento permetterà di creare fino a 4000 nuovi posti di lavoro.
L'espansione, oltre che per esigenze di capacità produttiva, si è resa necessaria per questioni di efficienza e, conseguentemente, per meglio rispondere alle esigenze di clienti e consumatori. Secondo Intel, infatti, la possibilità di disporre di uno stabilimento di 500 mila piedi quadrati permette alla compagnia di assemblare e testare nuovi prodotti molto più velocemente rispetto a quanto sarebbe stato possibile se lo stabilimento fosse stato realizzato secondo i piani originari.
Intel ha inoltre in programma di investire complessivamente circa 6 miliardi di dollari nel corso dei prossimi due anni per progetti in altre aree del mondo. Il nuovo stabilimento vietnamita diverrà comunque la più grossa infrastruttura di assemblaggio e testing della compagnia di Santa Clara.
Fonte: Dailytech
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'ultima Frontiera
dopo Taiwan, dopo la Corea, dopo la Cina, il Vietnamin un stabilimento Intel che immagino al alta tecnologia
che ci fanno 4000 persone???
che vantaggio competitivo può avere la mano d'opera vietnamita rispetto alla cinese ?
vorrei vedere lo smaltimento dei rifiuti di lavorazioni in Vietnam!.
Il prossimo passo spostare tutte le produzioni in Italia e affidarle ai call center
L'ultima frontiera
molte aziende cinesi infatti stano delocalizzando in Vietnam...
Ma poi che se ne faranno di uno stabilimento pieno di piedi quadrati ....
No, poi torneranno qui.
molte aziende cinesi infatti stano delocalizzando in Vietnam...
sinceramente ero convinto del contrario.... bè, buono a sapersi
Stupenda.
Economia fittizia. Facile produrre dove gli operai guadagnano 50€/mese e se ti gira gli dai una pedata e li butti in mezzo alla strada.
in un stabilimento Intel che immagino al alta tecnologia
che ci fanno 4000 persone???
che vantaggio competitivo può avere la mano d'opera vietnamita rispetto alla cinese ?
vorrei vedere lo smaltimento dei rifiuti di lavorazioni in Vietnam!.
Il prossimo passo spostare tutte le produzioni in Italia e affidarle ai call center
L'ultima frontiera
calcola che su 4000 ne morira una al giorno
fusi assieme ai proci
sti proci da 500 e 1000 euro che costano forse 10 euro per produrli...
aaaaa gia lo studio che c'e dietro
Una società AMERICANA che investe nel paese che la sconfisse 30 anni fa.
Si parla tanto di far sviluppare il terzo mondo e quando ci sono delle aziende che investono le si prende per il culo.
Boh....
Ad intel converrà il vietnam per normative, tasse da pagare o quant'altro..ma sicuramente il personale all'interno non sarà vietnamita..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".