Intel Nehalem, speculazioni sulle frequenze di clock

In occasione dell'IDF Spring 2008 abbiamo avuto modo di ottenere alcune informazioni in merito alle possibili frequenze di clock dei processori Nehalem
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Aprile 2008, alle 14:38 nel canale ProcessoriIntel
Nel corso della prima giornata dell'Intel Developer Forum Spring 2008, Hardware Upgrade ha potuto recuperare alcune interessanti informazioni riguardanti le possibili frequenze operative dei futuri processori Intel Nehalem, presenti all'evento all'interno di postazioni dimostrative.

Andando a verificare le informazioni riportate dal pannello di gestione sistema notiamo che Windows riporta una frequenza operativa di 2,13GHz. Le altre informazioni che dovrebbero invece essere deducibili dal microcode del processore non vengono invece riportate correttamente: si tratta tuttavia di un comportamento assolutamente normale, dal momento che allo stato attuale Intel dispone solamente di processori Nehalem sottoforma di engineering sample. A tal proposito segnaliamo che la frequenza riportata è di 2,53GHz, a differenza dei 2,13GHz rilevati dal sistema operativo.

E' possibile che in ambo i casi il sistema operi ad una frequenza di bus a 1066MHz con moltiplicatore pari a 8x (nel caso dei 2,13GHz) o a 9,5x (nel caso dei 2,53GHz). Si tratta di prue supposizioni basate sulle informazioni ricavate e per questo motivo da considerare con la dovuta cautela. Va tenuto presente, infatti, che alla frequenza del clock finale della CPU contribuirà anche la nuova tecnologia QPI - Quick Path Interconnect, della quale ancora non si possono conoscere i dettagli approfonditi.
Per maggiori approfondimenti in merito, rimandiamo al resoconto della prima giornata dell'IDF Spring 2008, pubblicato a questo indirizzo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra strano parlare di FSB con Quick Path Interconnect che è analogo dell'hyper transport. AMD ha abbandonato da anni il concetto di fsb che dovrebbe sparire anche con i nehalem che hanno il controller delle memorie integrato
Mi sembra strano parlare di FSB con Quick Path Interconnect che è analogo dell'hyper transport. AMD ha abbandonato da anni il concetto di fsb che dovrebbe sparire anche con i nehalem che hanno il controller delle memorie integrato
sarà anche strano, ma sono 2 anni che la mia DFI nf4 sta a 280mhz di bus.... poi AMD lo chiami come gli pare ma sempre a 280mhz va
impressionante.... sia come potenzialità che coem ram e tutto .....
Cosa c'è di impressionante in un processore a poco più di 2 gigahertz probabilmente raffreddato a liquido?
Voglio dire: Nehalem è un progetto importante per Intel, ma cosa si vede di "impressionante" in questi engineering sample?
L'Hype corre veloce su internet
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".