Intel: ispezione UE nella sede di Monaco

Il colosso dei processori ha ricevuto una ispezione da parte della Commissione Europea nell'ambito della causa pendente relativa a misure di concorrenza sleale
di Andrea Bai pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 15:17 nel canale ProcessoriIntel
La Commissione Europe ha recentemente disposto un'ispezione negli uffici della sede Europea di Intel a Monaco e nelle catene di negozi come Media Markt e DSG Intenational Plc. Jonathan Todd, portavoce della Commissione, ha dichiarato: "La Commissione ha disposto un'ispezione non annunciata negli edifici di un produttore di CPU e di vari rivenditori di materiale informatico".
Secondo le motivazioni della Commissione, l'ispezione sarebbe stata condotta poiché vi sono le ragioni per credere che le compagnie possano aver violato le regole della Comunità adottando pratiche di business scorrette e/o abusando della posizione dominante sul mercato.
Chuck Mulloy, portavoce di Intel, ha confermato la vicenda: "Vi è stata un'ispezione nei nostri uffici a Monaco e come di nostra abitudine abbiamo collaborato con le autorità". Anche Media Markt e DSG hanno dichiarato di aver ricevuto gli ispettori della Commissione.
Il prossimo mese Intel dovrà presentarsi dinnanzi alla Commissione Europea per spiegare la propria posizione in merito alla causa pendente di competizione sleale sul mercato. Nel caso le sorti della vicenda dovessero concludersi negativamente per il colosso di Santa Clara, Intel si troverà a dover fare fronte ad una multa che, nel caso la Commissione dovesse optare per la massima pena, potrebbe arrivare fino al 10% del fatturato annuale complessivo.
Fonte: Reuters
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo: ma la commissione euopea non fa mai controlli sui 100 monopoli italiani?
Brava EU .
Così si fa .
Tanto poi il conto la Intel lo girerà paro paro sulle prossime CPU in vendita da noi ... E qualcuno ancora si chiede perchè i prezzi in UE sono più alti che negli USA nonostante il cambio favorevole .
Ma tornare a tentare di definire il diametro delle uova fresche no , vero ?
Mi chiedo: ma la commissione euopea non fa mai controlli sui 100 monopoli italiani?
la commissione controlla, e sinceramente, imho come purtroppo in Italia, non ancora abbastanza (anche se non sono sicuro che se controllassero di più tutti i problemi svaniscano istantaneamente) ma a differenza dell'Italia almeno le sanzioni sono effetivamente proporzionate all'entità della "scorrettezza" effettuata (vedi Consob e il caso Fiat di pochi anni fa) e il governo italiano lo sa bene visto che foraggia da anni i progetti comunitari
ciao
Spero tu ti renda conto del significato di quanto hai scritto. Non fosse chiaro cosa intendo, ti prego di dirmelo.
aver venduto praticamente sottocosto ai grossisti
aver allungato soldi per far montare CPU Intel agli stessi
Sono infatti stati perquisiti i lSaturn (simile al Mediaworld) e vari altri stores.
La notizia qui é riportata monca (su Puntoinformatico e Tom's hardware ci sono piú dettagli).
Speriamo finalmente si faccia luce sulle accuse (a mio avviso motivate di AMD sulla concorrenza sleale).
Ma fino ad allora CHE NON SIA DIANO giudizi di colpa!!!!
aver venduto praticamente sottocosto ai grossisti
aver allungato soldi per far montare CPU Intel agli stessi
Sono infatti stati perquisiti i lSaturn (simile al Mediaworld) e vari altri stores.
La notizia qui é riportata monca (su Puntoinformatico e Tom's hardware ci sono piú dettagli).
Speriamo finalmente si faccia luce sulle accuse (a mio avviso motivate di AMD sulla concorrenza sleale).
Ma fino ad allora CHE NON SIA DIANO giudizi di colpa!!!!
infatti tutti fin'ora hanno confermato la presunzione d'innocenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".