Intel, in arrivo un processore Raptor Lake capace di toccare 6 GHz: Core i9-13900KS all'orizzonte?

Intel, in arrivo un processore Raptor Lake capace di toccare 6 GHz: Core i9-13900KS all'orizzonte?

Intel ha parlato delle CPU Raptor Lake (Core di 13a generazione) durante un Tech Tour in Israele. L'azienda ha intenzione di introdurre un processore capace di toccare i 6 GHz in configurazione stock. Potrebbe trattarsi del Core i9-13900KS, una versione selezionata del 13900K.

di pubblicata il , alle 15:11 nel canale Processori
gaming hardwareCoreIntelRaptor Lake
 

Durante un Tech Tour in Israele, Intel ha lasciato intendere che arriverà sul mercato un processore Raptor Lake capace di toccare in configurazione stock la frequenza di 6 GHz. Potrebbe trattarsi di un ipotetico Core i9-13900KS, soluzione che in base alle ultime indiscrezioni non rientrerebbe nella lineup di lancio delle nuove CPU ma che potrebbe arrivare nel 2023.


Clicca per ingrandire

L'ipotetico Core i9-13900KS capace di toccare i 6 GHz come massima frequenza di Turbo Boost potrebbe servire per combattere l'arrivo di una o più CPU AMD Ryzen 7000X3D, di cui ci si aspetta il debutto all'inizio del prossimo anno. Intel ripeterebbe così l'operazione commerciale messa in campo con il 12900KS, CPU altamente selezionata per spingersi fino a 5,5 GHz, ossia 300 MHz in più rispetto ai 5,2 GHz del modello 12900K. 

Nella slide diffusa durante la presentazione si menziona anche la capacità delle CPU Raptor Lake di toccare gli 8 GHz in overclock sotto azoto liquido.

In base alle affermazioni di un rappresentante di Intel, le CPU Raptor Lake sono nate come soluzioni per tamponare il ritardo di una CPU successiva, probabilmente Meteor Lake, il progetto atteso nel corso del 2023. Lo sviluppo di Raptor Lake è partito due anni fa e grazie ai fondamentali simili ad Alder Lake il ciclo di sviluppo è stato di 8 mesi più breve.

Secondo Intel, le nuove CPU Core di 13a generazione garantiranno un miglioramento delle prestazioni (rilevato in SPECintrate_2017) in single-thread fino al 15% a fronte di un balzo fino al 41% in multi-thread per effetto, tra le altre cose, del raddoppio del numero di E-core rispetto ad Alder Lake.

Tutti i nuovi iPhone 14 in prevendita al prezzo minimo garantito su Amazon!
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7712 Settembre 2022, 18:36 #1
400 watt?
FaTcLA12 Settembre 2022, 20:41 #2
O accendi il PC o fai andare la lavatrice insomma
Alekx13 Settembre 2022, 09:22 #3
intel continua a pompare le proprie CPU sempre piu' energivore al contrario di AMD che ha comunqe presentato tecnologie innovative.

Ora non so quanto saranno i consumi ma se prendiamo quelli dichiarati in rete ma da confermare della serie 7xxxx avremmo il 7800x3D a 105W e il 7900X3D a 170w e la vedo difficile in INTEL riuscire a competere come prezzo/prestazioni/consumi con queste 2 nuove CPU.
nickname8813 Settembre 2022, 10:33 #4
Originariamente inviato da: demon77
400 watt?
Così poco ?
nickname8813 Settembre 2022, 10:34 #5
Originariamente inviato da: FaTcLA
O accendi il PC o fai andare la lavatrice insomma
Tu ridi ma e' in fase di bozza una legge che permetterebbe il funzionamento di 2 soli elettrodomestici alla volta nelle ore di punta quest'inverno.
demon7713 Settembre 2022, 11:11 #6
Originariamente inviato da: nickname88
Tu ridi ma e' in fase di bozza una legge che permetterebbe il funzionamento di 2 soli elettrodomestici alla volta nelle ore di punta quest'inverno.


Purtroppo questo sarà un inverno lungo e difficile. Ma temo anche il prossimo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^