Intel ha ricevuto 30 milioni di euro dall'Irlanda nel 2023 per far fronte all'impennata dei prezzi dell'energia

Un'agenzia governativa irlandese ha concesso a Intel nel 2023 la cifra di 30 milioni di euro per compensare l'impennata dei prezzi dell'energia. Un aiuto che serve a rafforzare un legame che dura dal 1989.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Maggio 2024, alle 12:31 nel canale ProcessoriIntel
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE hai fatto benissimo!
Sei tornato in Italia l'Unico paese EU dove gli stipendi negli ultimi 30 anni sono scesi del -2,9% mentre in Irlanda sono cresciuti di +85,5%, ma che te frega? Basta che c'è o sole e non c'è la muffa.
Che stupidi questi Irlandesi eh!
https://europa.today.it/lavoro/ital...riori-1990.html
la stessa cosa l'ha fatta anche l'ITALIA, la GERMANIA, la FRANCIA, la SPAGNA sia nel 2022 che nel 2023...
Spicci! Almeno loro lo fanno per tenersi Intel...noi abbiamo preso 200 miliardi e li abbiamo buttati nel cess...ehm nel superbonus
Non è l’unico stato che "fa il furbo"... mettiamoci anche Malta, Olanda, Lussemburgo ecc.
Ok, che io sappia la musica dovrebbe cambiare, stanno entrando in vigore nuove norme per evitare giochetti del genere. Ad ogni modo non è rubare se le normative vigenti lo permettono. CHIUNQUE di noi, se avesse la possibilità legale di pagare meno tasse la sfrutterebbe.
Per quanto ne so, mi risulta che l'irlanda sia un paradiso fiscale per le multinazionali... quindi rubano soldi agli altri paesi per foraggiare le multinazionali che si insediano sul loro territorio. Male, molto male.
Dire "rubare" mi sembra alquanto fuori luogo.
Si chiama concorrenza fiscale. Una strategia che alcuni paesi offrono per attrarre capitali ed investimenti attraverso condizioni fiscali migliori di altri. Questo li spinge a tenere i conti in ordine e a una estrema efficienza nell' uso di denaro pubblico.
D'altro canto mi sembra che "rubi" più l'Italia denaro pubblico ai contribuenti visto l' alto livello di tassazione, l'alto livello di indebitamento che viene comunque non solo mantenuto, ma incrementato sistematicamente a fronte di servizi molto scarsi.
L' alta tassazione italiana non è esattamente una dimostrazione di virtuosismo amministrativo ma di inefficienza, incapacità e corruzione. Poi è inutile andarsela a prendere con l'Irlanda
Non è l’unico stato che "fa il furbo"... mettiamoci anche Malta, Olanda, Lussemburgo ecc.
Aggiungo che Intel è in Irlanda da 35 anni. Sarebbe interessante vedere quanto ha versato di tasse e quanti incentivi ha avuto. Credo che in un arco temporale così ampio, l'Irlanda tra tasse, indotto e posti occupazionali ne abbia tratto enormi benefici.
"Dovrebbe" si spera.
L'elusione non mi pare sia legale. Sono trucchi contabili per cui sposti [U]fittiziamente[/U] utili da un paese all'altro [U]fingendo[/U] che una società (tua) fornisca servizi a un'altra società (sempre tua). Mi risulta che per es. l'Irlanda sia stata costretta a far pagare ad Apple più tasse proprio per giochini simili.
Si chiama concorrenza fiscale. Una strategia che alcuni paesi offrono per attrarre capitali ed investimenti attraverso condizioni fiscali migliori di altri. Questo li spinge a tenere i conti in ordine e a una estrema efficienza nell' uso di denaro pubblico.
Ma per niente. L'efficienza nell'uso del denaro pubblico c'entra zero.
C'entra che essendo tutti paesi di 4 gatti, il costo dei servizi che lo Stato deve sostenere è pochissimo rispetto a quello di paesi con decine di milioni di abitanti.
Per cui possono fare concorrenza SLEALE attirando i capitali che andrebbero tassati nei paesi di origine per sostenere i servizi a milioni di persone, tassandoli poco perchè gli utili prodotti dalle vendite a quei milioni di persone nei paesi d'origine possono essere tassati meno per dare servizi ai 4 gatti.
In breve, se tassi gli utili sulle vendite a milioni di persone per ricavarci i servizi per i 4 gatti, li puoi tassare meno. Ma stai RUBANDO ai milioni di persone che hanno fornito i suddetti utili all'impresa. In pratica NOI stiamo pagando i servizi degli irlandesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".