Intel costruirà in Polonia un impianto di 'assembly & test' investendo fino a 4,6 miliardi di dollari

Intel costruirà in Polonia un impianto di 'assembly & test' investendo fino a 4,6 miliardi di dollari

Intel ha annunciato che creerà in Polonia un impianto di "assembly & test" investendo fino a 4,6 miliardi di dollari. Dall'impegno nasceranno circa 2.000 posti di lavoro diretti e migliaia di posti nell'indotto, tra fornitori indiretti e contratti per la costruzione. Il nuovo impianto aiuterà a soddisfare la domanda prevista per i prossimi anni di capacità di montaggio e test di semiconduttori.

di pubblicata il , alle 11:37 nel canale Processori
Intel
 

Intel ha annunciato di aver selezionato un'area vicino a Wrocław, in Polonia, come sede per un nuovo impianto all'avanguardia di assembly & test (montaggio e test) dei semiconduttori. Questa struttura contribuirà a soddisfare la crescente domanda di capacità in questo campo che Intel prevede entro il 2027.

Intel prevede di investire fino a 4,6 miliardi di dollari nella struttura, con possibilità di espansione. Una volta completata, la struttura supporterà circa 2.000 posti di lavoro diretti di Intel. Si prevede inoltre che la costruzione della struttura crei diverse migliaia di posti di lavoro aggiuntivi, oltre al possibile indotto. La progettazione e la pianificazione della struttura inizieranno con effetto immediato, una volta ottenuta l'approvazione della Commissione europea.


Le Fab e gli impianti di Intel nel mondo - Clicca per ingrandire

L'investimento che Intel ha pianificato in Polonia, assieme all'impianto di produzione di wafer già esistente a Leixlip, in Irlanda, e allo stabilimento di fabbricazione di wafer pianificato a Magdeburgo, in Germania, contribuirà a creare la prima filiera completa di produzione di semiconduttori in Europa, a sostegno sia delle necessità di Intel che dei clienti che accederanno alle fabbriche tramite Intel Foundry Services.

Servirà anche da catalizzatore per ulteriori investimenti nell'ecosistema di innovazione in Polonia e in tutta l'Unione Europea. Ricordiamo che l'UE si è data l'obiettivo di portare la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente al 20% della quota mondiale.

Il nuovo impianto è differente e non sostituisce quello oggetto di interlocuzioni aperte con il Governo italiano, annunciato lo scorso anno. Si tratta di uno stabilimento simile agli impianti di "assembly & test" che Intel ha già aperto in altre parti del mondo. L'impianto discusso in Italia, come annunciato, riguarda un diverso processo nell'ambito della fase di back-end della produzione, con tecnologie nuove e innovative.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlexSwitch16 Giugno 2023, 11:58 #1
Il nuovo impianto è differente e non sostituisce quello oggetto di interlocuzioni aperte con il Governo italiano, annunciato lo scorso anno. Si tratta di uno stabilimento simile agli impianti di "assembly & test" che Intel ha già aperto in altre parti del mondo. L'impianto discusso in Italia, come annunciato, riguarda un diverso processo nell'ambito della fase di back-end della produzione, con tecnologie nuove e innovative."

Però sulla cartina ( fonte Intel? ) mostrata nell'articolo l'Italia non compare nemmeno come sito " planned ".... Per la serie " aspetta e spera che poi si avvera... "!!
schwalbe16 Giugno 2023, 12:19 #2
Mah, mi sa che l'hanno soffiato loro e in Italia, se va bene , faran una miniqualcosa per far contenti i politici di turno dietro lauto compenso...
battalion7516 Giugno 2023, 12:31 #3
l impianto che doveva esser fatto nell ex sede olivetti poi pianificata come fabbrica batterie (saltata per i 4 megaW di fornitura impossibile in breve termine) e l impianto di catania sono tutti a farsi benedire per le lungaggini e le proteste italiote (ps capestro 20 miliardi di bonus richiesti da intel per fare l impianto...fra le altre cose)

stiamo affondando e lo sanno,dobbiamo pagare noi per farli costruire qui quando avevamo vicino l aquila la texas instruments gia dagli anni 90 coi wafer...riusciamo a perdere tutto e chiudere ogni cosa...W l itaglietta che pensa solo alle mazzette personali e non a chi deve lavorare come operaio...
Bonaparte216 Giugno 2023, 13:41 #4
Chissa perchè non in Italia uhmmmmmm
agonauta7816 Giugno 2023, 13:53 #5
Non c'era dubbio che fossero tutti annunci in Italia
WarSide16 Giugno 2023, 14:40 #6
In italia al massimo costruiscono qualche villaggio vacanze per i dipendenti tedeschi e polacchi. Ah no, conviene andare in Grecia per quello: si spende ancora meno e c'è meno mafia.
nickname8816 Giugno 2023, 15:21 #7
Pure in POLONIA !!!
E l'Italia muta ?
nickname8816 Giugno 2023, 15:23 #8
Originariamente inviato da: battalion75
l impianto che doveva esser fatto nell ex sede olivetti poi pianificata come fabbrica batterie (saltata per i 4 megaW di fornitura impossibile in breve termine) e l impianto di catania sono tutti a farsi benedire per le lungaggini e le proteste italiote (ps capestro 20 miliardi di bonus richiesti da intel per fare l impianto...fra le altre cose)

stiamo affondando e lo sanno,dobbiamo pagare noi per farli costruire qui quando avevamo vicino l aquila la texas instruments gia dagli anni 90 coi wafer...riusciamo a perdere tutto e chiudere ogni cosa...W l itaglietta che pensa solo alle mazzette personali e non a chi deve lavorare come operaio...

Stiamo affondando ? Finchè si continua a dare contro alle multinazionali per far cassa ..... poi ve lo diranno che il lavoro e gli investimenti arrivano con i grandi capitalisti, se questi non si trovano bene o rompi troppo il caxxo con i diritti dell'operai di turno vanno altrove.
Intel piuttosto che Amazon sono realtà cui l'Italia dovrebbe dare ogni genere di incentivo possibile e immaginabile e smettere di continuare a fare inchieste per gli sfaticati che accettano il lavoro in lostica amazon e poi si lamentano perchè devono sgobbare.
agonauta7816 Giugno 2023, 16:06 #9
Non si tratta solo di diritti dei lavoratori o burocrazia , l'anno scorso Intel ha buttato il sassolino . Evidentemente dietro a quello che sappiamo ci sono altre cose che non vengono rese note in quanto coperte dal massimo riserbo. Vedi agevolazioni ,incentivi ,detassazioni ,etc . è sempre stato ovvio che l'Italia non è mai stata al centro delle attenzioni di Intel .l'importante è sempre stato parlarne ,poi nei fatti si sapeva già come sarebbe andata
silvanotrevi16 Giugno 2023, 16:28 #10
Ma pensateci: seriamente come possono investire in un paese come l'italia dove regnano sovrane la corruzione, la mafia, l'evasione fiscale, inefficienze di ogni tipo, scarsa educazione e scarsa produttività della forza lavoro? Intel è una ditta seria, non sono dei pagliacci, venendo qui si sarebbero dati la zappa sui piedi da soli

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^