Intel Core di 12a generazione Alder Lake: problemi con i videogiochi completamente risolti
Intel ha azzerato la lista dei videogiochi problematici a causa del DRM incompatibile con la nuova architettura ibrida Alder Lake. Un lavoro che le ha richiesto due mesi e che termina proprio quando la nuova serie sta per raggiungere il mercato con modelli per tutte le fasce di prezzo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Gennaio 2022, alle 06:11 nel canale ProcessoriAlder LakeCoreIntelgaming hardware
Intel si è lasciata completamente alle spalle il problema del DRM incompatibile di alcuni titoli con la nuova architettura ibrida dei processori Alder Lake (Core di 12a generazione).

Già a inizio dicembre le incompatibilità erano state quasi del tutto risolte, ma sulla lista nera erano rimasti tre titoli come Assassin's Creed: Valhalla, Fernbus Simulator e Madden 22. Adesso, se ci si reca sulla pagina del bollettino associato, si legge questo messaggio:
"Intel ha risolto il problema del DRM sui processori Intel Core di 12a generazione che portava i giochi a crashare o non caricarsi su Windows 11 e/o Windows 10 lavorando con i publisher dei giochi e Microsoft. In questo momento, tutti i giochi originariamente identificati come affetti da questo problema del DRM sono stati sistemati tramite patch di gioco o aggiornamenti del sistema operativo".
"Se avete problemi con un sistema operativo Windows precedente, avviate Windows Update e scaricate gli ultimi aggiornamenti per risolvere il problema. Insieme alle patch dei giochi, gli aggiornamenti più recenti per Windows 11 e Windows 10 hanno risolto la maggior parte dei problemi DRM".
Il problema di cui parliamo era molto semplice: alcuni DRM non gestivano correttamente la doppia architettura dei nuovi processori. Gli E-core, infatti, venivano visti come un altro sistema e di conseguenza il gioco andava in crash o non si avviava. La soluzione era quella di mettere in standby gli E-core, facendo sì che i titoli girassero solo sui P-core. Intel aveva messo a punto un "workaround" per farlo "alla bisogna", ma alcune aziende come Gigabyte hanno pubblicato dei tool meno complicati, capaci di fare la stessa cosa con un singolo click, senza richiedere l'ingresso nel BIOS e procedure complicate per i neofiti.
La risoluzione totale del problema arriva proprio nei giorni in cui Intel ha presentato l'intera gamma Alder Lake per i PC desktop con processori per ogni fascia di prezzo e necessità, ampliando quindi il potenziale pubblico interessato all'acquisto.













Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".