In vendita le prime cpu Pentium 4 con supporto EM64T

Il mercato giapponese è, come abitudine in questi casi, il primo a ricevere i nuovi processori Pentium 4 con supporto ai 64bit
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Agosto 2004, alle 10:43 nel canale ProcessoriDebuttano in commercio nel mercato giapponese i primi processori Intel Pentium 4 dotati del supporto alla tecnologia EM64T, che permette di utilizzare sistemi operativi e applicazioni a 64bit.
I processori immessi sul mercato hanno frequenze di clock di 3,4 e 3,6 GHz, anche se la disponibilità dell'ultima cpu è molto ridotta.

Intel ha scelto di rilasciare questi processori non per un utilizzo in sistemi desktop, ma per il mercato delle soluzioni server rack a 1 processore o in sistemi workstation. I processori con tecnologia EM64T, infatti, vengono da Intel proposti solo per sistemi server e non per un utilizzo Desktop. I 64bit per cpu Pentium 4 diventeranno la norma solo il prossimo anno, non appena vi sarà un sistema operativo della famiglia Windows in versione ufficiale adatto a questo.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito AkibaPC, a questo indirizzo.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosaluti a tutti
questa mossa non la capisco, potrebbero cmq commercializzarli per tentare di controbattere AMD tutto IMHO ovviamente
saluti a tutti
Perchè dovrebbero controbattere l'A64, tanto WinXp 64, lo tirano fuori quando conviene a loro.
questa mossa non la capisco, potrebbero cmq commercializzarli per tentare di controbattere AMD tutto IMHO ovviamente
saluti a tutti
Altrettanto IMHO per ora non avrebbe senso.
Giustamente avrà senso quando ci sarà un sistema 64bit.
E poi è sempre stata prerogativa di Intel "diluire" la sua tecnologia.
Sicuramente se le parti si fossero invertite, il sistema operativo microsoft sarebbe stato disponibile già da parecchio
......
Sicuramente se le parti si fossero invertite, il sistema operativo microsoft sarebbe stato disponibile già da parecchio
Adesso ci sarebbe Sp2 per WinXp 64
Grazie!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".