IBM lavora ad Antares, primo Power PC Dual Core

IBM è al lavoro per il successore del G5, la CPU che equipaggia gli attuali sistemi PowerMac e Xserve di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 27 Luglio 2004, alle 09:46 nel canale ProcessoriAppleIBM
Sebbene Apple abbia iniziato solamente quest'anno le consegne dei sistemi Power Mac e Xserve con processore PowerPC 970FX, IBM ha già in progetto di sviluppare il successore del G5, una CPU dual core conosciuta con il nome in codice di Antares.
Ufficialmente conosciuto con il nome di PowerPC 970MP, il nuovo chip sarà caratterizzato dalla presenza di due core interconnessi su singolo die da 13,225mm x 11,629mm. Entrambi i core avranno 1MB di cache L2, mentre l'attuale 970FX è provvisto di soli 512KB. La cache di terzo livello non sarà supportata.
Il nuovo PowerPC 970 MP sarà caratterizzato da un bus in rame a 10 strati, mentre i due core divideranno una singola interfaccia bus Elastic Interface con supporto ad un vasto numero di moltiplicatori, oltre a lasciare aperta la possibilità per frequenze di bus superiori. Antares sarà prodotto con processo CMOS SOI10K di IBM. Il nuovo chip supporterà inoltre il set di istruzioni VMX, con unità Vector/SIMD compatibili Altivec per ciascun core.
Oltre alle migliorie relative alla cache e al bus, Antares vanta un migliore
disegno rispetto al chip Altair (970FX) attualmente in circolazione. Le migliorie
comprendono, tra le altre cose, un più efficiente sistema di gestione
energetica che eredita le funzionalità della tecnologia PowerTune di
IBM. Antares sarà inoltre provvisto di un sistema diagnostico "ABIST"
(array built-in self test).
Apple ha già confermato la propria intenzione per l' utilizzo dei processori
970MP nei futuri sistemi Power Mac e Xserve. IBM ha dichiarato che i primi prototipi
saranno consegnati a Cupertino nel mese di Agosto e che la fase di test e l'avvio
della produzione è programmato per il mese di gennaio; con grossa probabilità
già nel 2005 saranno disponibili i primi sistemi della Mela equipaggiati
con tale processore.
Fonte: Think Secret
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.eweek.com/article2/0,1759,1627893,00.asp
Quindi probabilmente a Gennaio 2005 si potranno fregiare della dicitura:
"The first 64-bit dual core desktop computer".
WOW
Sam
sono questi i processori di xbox2?
in realtà dovrebbero essere molto simili come tecnica di produzione ai Cell montati sulla PS3...
Dual Apple
Adoro gli Apple, costano un pochino di più, ma vanno molto bene. Ora uso PC, ma per 5 anni ho usato Mac. Inutile dire che i vecchi Mac andavano molto meglio dei PC attuali. Faccio il tecnico informatico, per cui ho un pochio di esperienza. Ma comunque nutro anche un amore particolare per queste macchine, così belle e a volte rivoluzionaria. Un dual core per Apple... renderà il G5 ancora più appetibile.Non tirate fuori la solita storia della potenza di calcolo che forse poteva essere usata 10 anni fa ma oggi la differenza non è + quella di prima. I PC di oggi sono potenti, affidabili e super accessoriati.... che cos'hanno i Mac in +?
Ma mi dovete spiegare perchè insistete a dire che vanno "meglio".... che significa?
Non tirate fuori la solita storia della potenza di calcolo che forse poteva essere usata 10 anni fa ma oggi la differenza non è + quella di prima. I PC di oggi sono potenti, affidabili e super accessoriati.... che cos'hanno i Mac in +?
niente, costano troppo, hanno solo il marchietto della mela, un buon design, innovazioni 0.
Comprate tutti AMD e Intel e lasciate perdere i Mac
Così stronchiamo sul nascere qls tentativo di flame&co.
( il commento di prima è stata solo un'opinione personale espressa da SLX credo, che può essere condivisa o meno).
Torniamo IT, perchè la realizzazione di un processo multi-core probabilmente è la chiave della prossima evoluzione dei processori.
DOvrebbe rientrare nella categoria Opteron/xeon o sbaglio...
non necessariamente...
E gia'... ricordo una vecchia pubblicita' che diceva: la potenza e' nulla senza il controllo!!!
E questa e' la fine che ha fatto Apple!!! Il G3 volava!!! Aveva un processore di soli 350mhz, che paragonato col pentium sembrava un F16!!! Adesso non so cosa sia successo per far andare sti benedetti Apple come gli Athlon64 devono ricorrere al dual core!!! Mah, secondo me quando si tratta di OS niente batte Linux!!!
Qualcuno ha piu' informazioni sul perche' il MAC X e' riuscito cosi' male??? Perche' Apple non riesce ad uscire dal pantano??? Il problema non sta nei computers bensi' nell'OS!!! Di questo ne sono sicuro!!!
x beppoland: no anche su desktop.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".