I problemi produttivi delle APU Llano risolti solo con Trinity

La produzione di APU AMD della famiglia Llano è caratterizzata da rese produttive ridotte; la situazione non è destinata a migliorare prima del debutto delle architetture Trinity
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Ottobre 2011, alle 09:27 nel canale ProcessoriAMD
E' notizia di qualche giorno fa: AMD ha rivisto al ribasso le proprie previsioni di fatturato per il terzo trimestre 2011, con un incremento sequenziale atteso tra il 4% e il 6% dopo che le stime iniziali avevano indicato un aumento previsto del 10%. Alla base di questo andamento le rese produttive delle soluzioni Llano, inferiori alle stime e non tali da saturare la domanda di mercato.
Il sito web Digitimes conferma queste informazioni, evidenziando come stando ai produttori di schede madri taiwanesi la situazione non sia tale da poter migliorare nel breve periodo. Le difficoltà produttive, a questo punto, sembrano legate ad una scelta di design della APU di AMD e non solamente ad un problema interno a GlobalFoundries.
Varie fonti indicano nel debutto delle soluzioni della famiglia Trinity, evoluzione del progetto Llano costruita sempre con tecnologia produttiva a 32 nanometri, la via d'uscita: Trinity non sembra infatti, quantomeno al momento attuale, soffrire di rese produttive limitate.
Il debutto di quest'ultima architettura è atteso nel corso della prima metà del 2012. Troveremo core CPU basati su architettura Piledriver, evoluzione radicale rispetto a quelli adottati per le APU Llano, mentre per la componente GPU troveremo prestazioni velocistiche incrementate sino al 50% rispetto all'attuale generazione di APU.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRitornando it, +50% sulla grafica è da paura... se vanno avanti così affossano tutto il segmento basso e medio di gpu discrete
Questa frase è da anni che viene ripetuta!!!
Si ma adesso può essere detta con cognizione di causa
Se GF non avesse problemi di resa, avremmo visto molti molti più LLANO in giro
In fin dei conti queste apu sono ottime per pc da ufficio e per i portatili
Dato che penso aspetterò proprio trinity per l'upgrade del sistema, la cosa capita proprio a fagiolo.
Le difficoltà produttive, a questo punto, sembrano legate ad una scelta di design della APU di AMD e non solamente ad un problema interno a GlobalFoundries.
in quanti milioni di $ stimiamo le perdite? a questo punto il CEO dovrebbe andare dagli ingegneri responsabili con un bel scatolone vuoto e dargli quei 20 minuti per raccattare le loro 4 scovazze e liberare la scrivania.
Sarebbe anche ora di avere dei processori con una grafica integrata che sia decente, perche di atom non se ne può veramente più.
Avranno antipatie verso il nome del prodotto.
Dato che penso aspetterò proprio trinity per l'upgrade del sistema, la cosa capita proprio a fagiolo.
Stavo per acquistare un FM1 ma, intuendo l'aumento dei prezzi dai problemi di produzione insieme con l'uscita di BD e l'anticipo di Trinity, ho deciso di aspettare.
http://www.techpowerup.com/reviews/...70_1_GB/30.html
...al livello di una gt 240. Io questa scheda ce l'ho, e in certi giochi limita davvero (il primo Crysis, AC2, The witcher 2 ecc), ma in tanti altri garantisce dignitose fluidità sui 35-40fps ed oltre (Risen, Bulletstorm, Borderlands), basta evitare l'AA e le ombre al massimo.
Ora, se "trasliamo" questa realtà a Trinity, possiamo dire di avere finalmente, dopo anni di attesa, un' "integrata" con cui si può giocare bene a gran parte dei titoli, tranne i più pesanti, a basse risoluzioni; quindi, per chi non pretende il full hd e/o l'8X MSAA, basterà comprare un solo prodotto per avere sia un quad core che un pc da gioco "base". Unica cosa che mi preoccupa sono i prezzi: spero tanto resteranno uguali ad ora, perchè farli salire troppo a causa delle maggiori prestazioni grafiche significherebbe indurre la gente a prendere, ad occhio allo stesso prezzo, un 840+6750.... che andrebbro meglio!!!! Inter fago...
Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta
Però le rotture di testa Amd le dovrebbe "anticipare", deve avere l'occhio lungo su ogni minima cosa, se vuol restare la preferita di tanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".