I primi prezzi attesi per i processori AMD Bulldozer

Emergono nuove indiscrezioni sulle soluzioni AMD FX, basate su architettura Bulldozer e attese al debutto in versioni sino a 8 core
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Luglio 2011, alle 10:51 nel canale ProcessoriAMD
Il debutto dei primi processori AMD della famiglia FX, basati su architettura Bulldozer e destinati all'utilizzo in sistemi enthusiast, è previsto per il prossimo 19 Settembre stando alle indiscrezioni emerse negli ultimi giorni. Sappiamo che verranno rese disponibili varie versioni e che tra queste ve ne saranno alcune anche con architettura a 8 core.
Grazie a quanto evidenziato dal sito Xbitlabs con questa notizia sono emerse alcune indicazioni sui possibili livelli di prezzo di questi processori. AMD sta portando avanti una iniziativa promozionale, limitata ai soli cittadini nord americani e canadesi, che prevede la vincita da parte di utenti di vari prodotti; nel regolamento è indicato un valore indicativo di circa 300 dollari USA per le versioni di processore AMD FX dotate di architettura a 8 core, una dei premi messi a disposizione.
I livelli di prezzo delle soluzioni Bulldozer apparsi online nelle ultime settimane hanno permesso di posizionare queste soluzioni quale dirette concorrenti non delle proposte Intel basate su socket 1366 LGA, quanto di quelle socket 1155 LGA di fascia più alta, con un livello indicativo attorno ai 300-350 dollari USA quale massimo. Queste nuove informazioni confermano quelle indiscrezioni ma si rivelano essere particolarmente interessanti in quanto, per quanto indirettamente, provengono dalla stessa AMD.
Resta ora solo da attendere la data di lancio ufficiale di queste nuove soluzioni, così da poter avere un'analisi precisa delle loro capacità prestazionali a confronto con le proposte concorrenti di Intel basate su architettura Sandy Bridge.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGravissimo ritardo da parte di AMD, questa roba doveva essere fuori a gennaio per poter dire la sua.
Qui si rischia un'altra mazzata con Ivy bridge che comanda e AMD che svende.
Gravissimo ritardo da parte di AMD, questa roba doveva essere fuori a gennaio per poter dire la sua.
Qui si rischia un'altra mazzata con Ivy bridge che comanda e AMD che svende.
più che mazzata la definirei opportunità per i clienti
seguo interessato BD, ho voglia di tornare ad Amd ma cmq non credo prima di BD2...
Finché parliamo di cpu ci sta che intel da del filo da torcere ad amd.... ma per le gpu/apu.... lascia stare... basta la grafica integrata di llano, che è una roba di fascia bassa, per mettere in ginocchio quella dell'i7 2600k
e non è buona cosa?
Cosa farebbe il chip grafico integrato nel 2006k con i giochi? O_o
Certo che no.
La cosa migliore non è intel che fa il prezzo che vuole e AMD che svende, ma entrambe che si fanno battaglia sui prezzi.
Solo in questo modo si ottiene il maggior vantaggio per l'acquirente.
Considera poi che se AMD svende significa che il suo processore non è molto veloce: a questo punto cosa è meglio, avere a poco prezzo il top di gamma AMD perchè va poco, o avere allo stesso prezzo un processore AMD non top di gamma ma che magari va anche di più?
Da diversi mesi su http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulld...-FX-Series.html
hanno riportato 320$ per l'FX-8130p e 290$ per l'FX-8110.
Cosa farebbe il chip grafico integrato nel 2006k con i giochi? O_o
Certo che no.
La cosa migliore non è intel che fa il prezzo che vuole e AMD che svende, ma entrambe che si fanno battaglia sui prezzi.
Solo in questo modo si ottiene il maggior vantaggio per l'acquirente.
Considera poi che se AMD svende significa che il suo processore non è molto veloce: a questo punto cosa è meglio, avere a poco prezzo il top di gamma AMD perchè va poco, o avere allo stesso prezzo un processore AMD non top di gamma ma che magari va anche di più?
bisogna vedere di quanto: se la differenza fosse poca, l'utente più smaliziato se ne fregherebbe (io almeno me ne fregherei) e guarderebbe più al prezzo/prestazioni piuttosto che alla potenza pura (un pò come nelle vga Amd vs Nvidia negli ultimi anni, poi vabbè io scelgo nvidia per una serie di motivi che non sto qui ad elencare, ma che nell'ambito cpu non ci sono
Manco sono uscite le cpu e c'è chi sa già le prestazioni, come va in oc, etc etc etc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".