Hygon Dhyana è una nuova famiglia di CPU x86: ecco AMD Zen per il mercato cinese

Hygon Dhyana è una nuova famiglia di CPU x86: ecco AMD Zen per il mercato cinese

Novità sul fronte delle CPU per server in Cina: AMD ha infatti stretto un accordo per produrre CPU con architettura Zen specifiche per il (potenzialmente remunerativo) mercato cinese. Si chiama Hygon Dhyana la prima famiglia

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Processori
AMDZen
 

Il mercato cinese sembra richiedere CPU con architettura x86 specifiche e AMD è pronta a soddisfare queste richieste. L'azienda di Sunnyvale, California ha infatti creato una joint venture con Haiguang Information Technology Co., chiamata Chengdu Haiguang IC Design Co., con l'obiettivo di creare e vendere CPU x86 per il mercato server cinese.

AMD ha ceduto in licenza la sua proprietà intellettuale per 293 milioni di dollari: il risultato è Hygon Dhyana, una famiglia di processori che non sarebbe altro che Zen sotto un altro nome. Questo fatto è noto grazie alle patch create per il kernel Linux affinché venga incluso il supporto alle nuove CPU: si tratta di fatto di patch estremamente semplici per utilizzare le stesse ottimizzazioni e opzioni già impiegate per i processori AMD Zen.

Stando alle informazioni rese disponibili da tali patch, sembrerebbe che le CPU non siano su socket, ma vengano integrate direttamente sulla scheda madre come SoC, come riporta Phoronix. Non si hanno ulteriori informazioni sulle specifiche, al momento attuale, ma è interessante vedere come AMD sia pronta a muoversi per conquistare nuove fette del ricco mercato cinese.

Questa strategia potrebbe rivelarsi vincente e garantire ad AMD migliori profitti, ma potrebbe altresì risultare perdente in quanto l'azienda potrebbe ritrovarsi a fare concorrenza a se stessa. Tutto dipenderà da quali processori verranno lanciati nella famiglia Hygon Dhyana e come questi saranno confrontabili con le soluzioni a marchio AMD.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lookgl12 Giugno 2018, 10:42 #1
Chi le produce? Sarebbe interessante un confronto tra GF è tsmc.
supertigrotto12 Giugno 2018, 12:25 #2

E co le licenze Intel?

Come fa con le licenze Intel????Prevedo lavoro lungo di avvocati che si attaccheranno ad AMD!
Mparlav12 Giugno 2018, 12:56 #3
Il cross licensing con Intel sul x86 secondo me non è un problema, se n'è già discusso anni fa' quando si parlava di una possibile acquisizione di Amd.
(link all'accordo qui)

Il problema è un altro: questa joint venture è stata fatta 2 anni fa', ma oggi i rapporti USA-Cina si sono fatti più duri e l'attuale amministrazione USA non vedrebbe di buon occhio una cpu x86 cinese.
calabar12 Giugno 2018, 14:50 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
Come fa con le licenze Intel????Prevedo lavoro lungo di avvocati che si attaccheranno ad AMD!

Sono per il mercato cinese, e li il sistema di brevetti funziona molto diversamente. Altro paio di maniche se intendono portare fuori questi processori dalla Cina.

Piuttosto sarebbe stato interessante capire in cosa consista l'accordo, non credo che AMD abbia consegnato ad altri la propria tecnologia di ultima generazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^