GlobalFoundries finalizza l'accordo con il Dipartimento del Commercio USA sui fondi del CHIPS Act

GlobalFoundries finalizza l'accordo con il Dipartimento del Commercio USA sui fondi del CHIPS Act

GlobalFoundries ha chiuso l'accordo per ottenere fino a 1,5 miliardi di dollari dal CHIPS e Science Act per sostenere i piani di espansione a New York e la modernizzazione degli impianti del Vermont. Confermati altri 550 milioni di dollari dallo Stato di New York.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Processori
Globalfoundries
 

Dopo TSMC, anche GlobalFoundries ha finalizzato l'accordo con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti nell'ambito del CHIPS Act per ottenere fino a 1,5 miliardi di dollari in finanziamenti diretti per espandere le proprie capacità produttive nel Paese. L'intesa segue il memorandum preliminare firmato e annunciato a febbraio.

Il dott. Thomas Caulfield, presidente e CEO di GlobalFoundries, ha dichiarato che i fondi serviranno a sostenere tre progetti:

  • L'espansione dell'attuale stabilimento di Malta nello Stato di New York, aggiungendo tecnologie essenziali già in produzione negli stabilimenti di Singapore e Germania. I chip prodotti con i nuovi processi serviranno l'industria automobilistica statunitense
  • Modernizzare e potenziale dell'attuale stabilimento di Essex Junction, nel Vermont, per ampliare la capacità produttiva e creare una delle strutture leader per la produzione in grandi volumi di semiconduttori al nitruro di gallio (GaN) di nuova generazione, da utilizzare in veicoli elettrici, datacenter, IoT, smartphone e altre applicazioni critiche
  • In linea con le condizioni di mercato e la domanda, costruire una nuova fabbrica nel campus GF di Malta, New York, per soddisfare la domanda prevista di chip essenziali realizzati negli Stati Uniti in un'ampia gamma di mercati e applicazioni, tra cui l'automotive, l'intelligenza artificiale, nonché l'aerospaziale e la difesa

Si prevede che i due progetti con sede a New York triplicheranno la capacità attuale del campus di Malta di GlobalFoundries nei prossimi 10 anni.

Nel complesso, questi progetti rappresentano oltre 13 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi 10 anni e oltre nei due siti statunitensi. Oltre al miliardo e mezzo del programma CHIPS Act federale, sono previsti "oltre 550 milioni di dollari di sostegno da parte del programma Green CHIPS dello Stato di New York, oltre a finanziamenti e sostegno da parte del Vermont, partner dell'ecosistema e di clienti strategici chiave e altri incentivi".

Si prevede che tutti questi investimenti creeranno circa 1.000 posti di lavoro diretti nel settore produttivo e più di 9.000 posti di lavoro nel settore edile nel corso degli anni.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^