Gli ingegneri Intel vogliono un sindacato: turni estenuanti e reperibilità immediata tra i problemi

Gli ingegneri Intel vogliono un sindacato: turni estenuanti e reperibilità immediata tra i problemi

Matt West, ingegnere di Intel che corre per il Congresso, punta a unire i suoi colleghi di Hillsboro in un sindacato per migliorarne le condizioni di lavoro tra turni estenuanti e reperibilità costante.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Processori
Intel
 

Matt West, ingegnere di Intel che corre per la nomination democratica nel 6° distretto congressuale dell'Oregon, ha annunciato che intende unire in un sindacato centinaia di ingegneri che lavorano nel polo produttivo a Hillsboro: l'obiettivo è quello di affrontare alcune problematiche che i lavoratori del colosso dei microchip vivrebbero quotidianamente. West ha dichiarato che sta lavorando da oltre un anno per unire in un sindacato i circa 350 ingegneri del sito.

"Per troppo tempo, i miei colleghi ingegneri hanno lavorato oltre 80 ore alla settimana, passando per un capriccio dal turno diurno a quello notturno come richiesto dalla direzione. Siamo sempre reperibili, al punto che è necessaria l'approvazione di un manager per trovarsi a oltre due ore dalla fabbrica", ha detto West. "Se sei stato chiamato alle 2 del mattino di sabato, e dovresti andartene, e se non rispondi al telefono entro 30 minuti, chiamano il tuo manager. E ci sono delle conseguenze", si legge su Engadget.

"Una volta ho lavorato più di 80 ore in una settimana per tre mesi consecutivi. Ho avuto solo tre giorni liberi, in totale, in quel periodo", ha dichiarato West. "Sono crollato. Sia la mia mente che il mio corpo hanno sofferto. E a quel punto, il mio medico ha imposto che mi prendessi un congedo medico di emergenza di due settimane per riprendermi".

Una volta tornato al lavoro West avrebbe però ricevuto una nota per "non aver avvertito in anticipo il mio manager del mio congedo medico di emergenza".

West ha accusato Intel di assumere intenzionalmente lavoratori appena usciti dal college o scuole di specializzazione per avere una maggiore influenza su di loro. Un problema che sarebbe ancora maggiore per gli stranieri che lavorano grazie a visti H1B. "Si sentono intrappolati", ha detto West, parafrasando le conversazioni che ha avuto con i colleghi, "Dicono che non possono sollevare questi problemi da soli per paura che loro e le rispettive famiglie vengano espulsi dal Paese".

West ha invitato Intel a firmare un accordo di neutralità, cioè a impegnarsi a non intralciare la creazione del sindacato e a riconoscerlo volontariamente. Intel al momento non si è espressa pubblicamente sulle dichiarazioni di West e sul tema del sindacato. L'ingegnere, che lavora in Intel dal 2015, ha dichiarato che il suo impegno continuerà a prescindere da come andranno le primarie che si terranno la prossima settimana.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen12 Maggio 2022, 09:15 #1
Avranno preso da Apple... Li si lavora anche di piu', ma fa piu' figo dirlo...

Seriamente, spero che si faccia qualcosa. Ho rifiutato un paio di posizioni di lavoro in due multinazionali anche perche' nell'azienda dove lavoro, che e' piuttosto piccola, sto abbastanza libero; in una, ad esempio, mi dicevano che ogni giorno alle sei e mezza del pomeriggio noi responsabili avremmo dovuto fare una call riassuntiva della giornata. Alla mia domanda del perche' la chiamata si faceva alle sei e mezza se l'orario era dalle nove alle sei, non ebbi risposta soddisfacente. Qui invece se ad esempio un pomeriggio devo mancare (come avverra' domani per un'assemblea straordinaria di condominio), mi guardo intorno, mi organizzo per non avere meeting o scadenze quel giorno, e posso andare anche senza chiedere permessi (ovviamente sporadicamente, non ogni giorno, gli orari tendiamo a rispettarli). E' anche vero che sotto scadenze capita di lavorare piu' del dovuto (piu' per cambiamenti dell'ultimo minuto dei clienti che per disorganizzazione nostra, i piu' delle volte), ma in generale si lavora in maniera molto piu' rilassata...

Non pensavo piuttosto che fosse cosi' difficile cercare un nuovo lavoro in America, soprattutto per ingegneri di quel calibro... Io dopo un mese avrei gia' fanculizzato i miei superiori e sarei andato da qualche altra parte.
Pino9012 Maggio 2022, 09:22 #2
Originariamente inviato da: jepessen
Avranno preso da Apple... Li si lavora anche di piu', ma fa piu' figo dirlo...

Seriamente, spero che si faccia qualcosa. Ho rifiutato un paio di posizioni di lavoro in due multinazionali anche perche' nell'azienda dove lavoro, che e' piuttosto piccola, sto abbastanza libero; in una, ad esempio, mi dicevano che ogni giorno alle sei e mezza del pomeriggio noi responsabili avremmo dovuto fare una call riassuntiva della giornata. Alla mia domanda del perche' la chiamata si faceva alle sei e mezza se l'orario era dalle nove alle sei, non ebbi risposta soddisfacente. Qui invece se ad esempio un pomeriggio devo mancare (come avverra' domani per un'assemblea straordinaria di condominio), mi guardo intorno, mi organizzo per non avere meeting o scadenze quel giorno, e posso andare anche senza chiedere permessi (ovviamente sporadicamente, non ogni giorno, gli orari tendiamo a rispettarli). E' anche vero che sotto scadenze capita di lavorare piu' del dovuto (piu' per cambiamenti dell'ultimo minuto dei clienti che per disorganizzazione nostra, i piu' delle volte), ma in generale si lavora in maniera molto piu' rilassata...

Non pensavo piuttosto che fosse cosi' difficile cercare un nuovo lavoro in America, soprattutto per ingegneri di quel calibro... Io dopo un mese avrei gia' fanculizzato i miei superiori e sarei andato da qualche altra parte.


Dipende molto dalla cultura della azienda, dalla sua struttura e dalle scelte dei manager. Ho lavorato per anni in una multinazionale americana settore aerospazio e difesa e la libertá era totale, l'orario e le ferie che ognuno si sceglieva erano sacri.

Ora che sono dal lato "del padrone" ho scelto di lasciare libertá totale ai miei dipendenti, l'importante è che non manchino riunioni importanti e che raggiungano gli obiettivi. Credo che sia molto importante creare un rapporto di fiducia in cui i dipendenti sanno che non gli si chiede MAI di lavorare gratis (più del contratto pattuito) o durante le ferie, e che quando capita c'è un compenso dietro e soprattutto una buona ragione.
jepessen12 Maggio 2022, 09:34 #3
Originariamente inviato da: Pino90
Ora che sono dal lato "del padrone" ho scelto di lasciare libertá totale ai miei dipendenti, l'importante è che non manchino riunioni importanti e che raggiungano gli obiettivi.


Non per niente oggi sono da solo in ufficio....

Comunque dipende molto anche dal management. Abbiamo un cliente bello grosso (un'azienda italiana a caso che fa elicotteri), dove verso ora di pranzo nelle macchinette per timbrare gli orari si fa la coda di dipendenti, che aspettano l'orario per timbrare e andare a pranzare; la giustificazione e' che se timbrano prima allora non salta uno scatto orario e devono fermarsi di piu' a lavoro. Una volta vidi la scena parlando con un responsabile, e alle mie ESATTE parole "ma quanto siete deficienti?" ottenni la risposta "che ci vogliamo fare, ormai sono abituati cosi'".

Ovviamente un responsabile che penserebbe di fare il suo lavoro, oltre a portarsi solamente lo stipendio a casa, o cazzierebbe i dipendenti, oppure si organizzerebbe per trovare un modo di evitare quella scena, perche' se gia' tre quarti d'ora prima (di orologio) della pausa pranzo gia' sei li' davanti a non fare niente, non e' comunque tempo perso? Falli mangiare quando vogliono e finiamola li'... Se gia' alle quattro del pomeriggio non fanno piu' niente, che senso ha tenerli in ufficio a guardare video su youtube solo perche' devono timbrare il cartellino? Abolite sto cartellino di me@@a...
recoil12 Maggio 2022, 09:47 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Avranno preso da Apple... Li si lavora anche di piu', ma fa piu' figo dirlo...


dipende sempre dal team
te lo posso dire per conoscenza diretta di gente che lavora lì, c'è anche chi fa il classico orario "da ufficio" e vive sereno, ma in generale specialmente nei periodi caldi si lavora molto di più e con il lavoro da casa sono saltati un po' gli orari, comunque ci sono team leader seri che pensano al benessere dei propri dipendenti
considera inoltre che sono altri stipendi rispetto a noi, non sono i top della SV perché c'è chi paga meglio, però dopo che ti fai il mazzo dei bei soldi li porti a casa, io lavorando qui in Italia ho perso il conto degli straordinari compresi weekend regalati o comunque pagati con un bonus striminzito che metà va in tasse
in Intel non conosco nessuno ma immagino che anche lì dipenda dal team
D4N!3L312 Maggio 2022, 09:55 #5
Originariamente inviato da: Pino90
Dipende molto dalla cultura della azienda, dalla sua struttura e dalle scelte dei manager. Ho lavorato per anni in una multinazionale americana settore aerospazio e difesa e la libertá era totale, l'orario e le ferie che ognuno si sceglieva erano sacri.

Ora che sono dal lato "del padrone" ho scelto di lasciare libertá totale ai miei dipendenti, l'importante è che non manchino riunioni importanti e che raggiungano gli obiettivi. Credo che sia molto importante creare un rapporto di fiducia in cui i dipendenti sanno che non gli si chiede MAI di lavorare gratis (più del contratto pattuito) o durante le ferie, e che quando capita c'è un compenso dietro e soprattutto una buona ragione.


Magari la pensassero tutti così, il tempo libero vale più di qualunque cifra.
ulk12 Maggio 2022, 10:06 #6
Nel caso preparatevi a mettere mano al portafogli.
jepessen12 Maggio 2022, 10:11 #7
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Magari la pensassero tutti così, il tempo libero vale più di qualunque cifra.


Saremmo tutti disoccupati se fosse cosi'...

Bisogna innanzi tutto fare distinzione fra i lavori che vanno ad obiettivi, e i lavori che necessitano di presenza. Se sei un cassiere di un supermercato, un meccanico o un impiegato di banca gli orari devi rispettarli per forza, non e' che viene un cliente la mattina e trova lo sportello chiuso perche' sei andato a prendere un caffe'. In questi casi bisogna anche concordare le ferie con congruo anticipo per evitare vuoti e difficolta'.

Se invece fai un lavoro dove puoi avanzare per obiettivi (es. il programmatore), e' possibile essere piu' flessibili, ma dipende da come lavora il team e da come viene gestito il lavoro. Ci sono team leader che sono abituati ad avere tutti accanto perche' cosi' puo' chiedere come sta andando, e ci sono quelli che utilizzano strumenti come Team Foudation Server o Redmine per organizzare il lavoro (ma cio' implica che anche i dipendenti devono utilizzare gli stessi strumenti). E poi ci sono le linee di pensiero fra la liberta' assoluta, basta che ci siano gli obiettivi, e la flessibilita', ovvero ci sono gli orari di lavoro ma se vieni un po' dopo, o ti serve qualche ora, li puoi prendere senza problemi, a patto che non infici il lavoro di gruppo (es, uscire quando c'e' una riunione). Io personalmente sono per la seconda opzione, nel senso che al momento facciamo orari da ufficio, ma che se qualcuno ha qualche necessita' di stare a casa puo' farlo. Per la flessibilita' assoluta ci vuole una forma mentis che purtroppo i miei dipendenti ancora non hanno, e probabilmente lavorerebbero un paio d'ore per poi giocare alla playstation. E lo so perche' l'ho gia' sperimentato, con loro che a giro, specie durante la pandemia, stavano a casa molto piu' del dovuto e vedevo i kanban e il grafico di burndown impietosamente fermi. Quindi in definitiva si tratta di una cultura aziendale che deve venire da entrambe le parti, ed e' responsabilita' dei "responsabili" trovare il miglior compromesso fra produttivita' e qualita' della vita dei dipendenti (che e' pure sbagliato fermarsi solo alla produttivita').
genesi8612 Maggio 2022, 10:28 #8
Quando arrivano offerte da aziende americane di questo tipo non le prendo sostanzialmente mai in considerazione per via di questi problemi, alla fine, se insisti un pö, le HR te lo dicono chiaramente che si fanno parecchi straordinari e la frase "dipende perö dal team", non mi cambia niente, non posso far dipendere la mia vita dal team di turno.

Fortunatamente conoscendo il tedesco e cavandomela con lo svedese, non ho mai avuto problemi a trovare lavoro nel centro e nord Europa dove la qualitä della vita e´ un secolo avanti a qualsiasi altra parte del mondo. Negli USA poi non ne parliamo proprio, le ferie non arrivano neanche ai circa 30 giorni che ogni paese europeo gode.

Sono realtä per chi non coltiva altri interessi al di fuori di quelli lavorativi, agli altri consiglio di starsene alla larga, a meno che giocoforza non si debba entrare o rientrare nel mondo del lavoro.
TorettoMilano12 Maggio 2022, 10:37 #9
Originariamente inviato da: jepessen
...Se gia' alle quattro del pomeriggio non fanno piu' niente, che senso ha tenerli in ufficio a guardare video su youtube solo perche' devono timbrare il cartellino? Abolite sto cartellino di me@@a...


non ho capito questa parte, se non c'è nulla da fare immagino se dici al capo "posso prendere un'ora di permesso?" te le dà felicemente anzi sarà lui a proporre al suo team di uscire prima
cignox112 Maggio 2022, 10:54 #10
quoto jepessen

Io non guadagno poi molto e non sono interessato a fare carriera (le mie prioritá nella vita non le trovo in ufficio), quindi probabilmente non capisco bene le ragioni che spingono una persona a sopportare certi stress.
In compenso, la mattina posso iniziare alle 7, se sono mattutino, o alle 9 se sono dormiglione. Posso fermarmi 2 ore per il pranzo, o 30 minuti. E se inizio per un'ora decente, e mi fermo 30 minuti per la pausa pranzo, mezz'ora di camminata e sono a casa per le 17:15 o 17:30.
Se devo prendere permesso no problem.
E in 12 anni in questa azienda, solo un giorno di ferie mi é stato negato per non lasciare scoperto l'ufficio.

Non guadagneró i bei soldoni, ma mi godo i figli e ho tempo da dedicare ai miei interessi. Tempo fa ho fatto un colloquio: stipendio un pó piú alto, ma orari rigidi: tutti iniziano alla stessa ora, tutti fanno pausa pranzo alla stessa ora, tutti finiscono alla stessa ora.
No grazie.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^