Fatturato in crescita ma ancora perdita per il Q3 di AMD

AMD ha rilasciato i propri risultati finanziari trimestrali, per certi versi migliori rispetto alle iniziali aspettative degli analisti
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Ottobre 2007, alle 15:51 nel canale ProcessoriAMD
Nella serata di ieri AMD ha reso pubblici i propri risultati finanziari del terzo trimestre 2007, evidenziando valori in lieve controtendenza rispetto a quanto inizialmente atteso. Partiamo dal fatturato complessivo, pari a 1,63 miliardi di dollari USA: si tratta di un valore in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, superiore all'iniziale previsione di 1,52 miliardi di dollari fatta dagli analisti. A titolo di confronto nel corso del secondo trimestre 2007 AMD ha registrato un fatturato pari a 1,328 miliardi di dollari USA.
Il risultato del periodo, come del resto atteso dagli analisti e dalla stessa AMD, è stato negativo per un valore di 396 milioni di dollari USA; a titolo di confronto nel terzo trimestre 2006 AMD aveva registrato una posizione positiva per 121 milioni di dollari USA, mentre nel secondo trimestre 2007 il risultato era stato negativo per 457 milioni di dollari USA.
AMD ha indicato in 22 centesimi per azione i costi legati all'acquisizione di ATI per il terzo trimestre 2007; escludendo questa componente la perdita del periodo sarebbe stata pari a 49 centesimi per azione contro i 71 verificatisi, un risultato più brillante nel complesso rispetto alle previsioni degli analisti di 61 centesimi per azione.
AMD ha segnalato, nelle note di commento ai risultati, una crescita nel numero di processori commercializzati giunto ad un nuovo record con una crescita del 19%, e un incremento del fatturato dalla divisione graphics del 29% rispetto a quanto registrato nel trimestre precedente. Il margine operativo lordo è inoltre passato al 41% dal 34% registrato nel trimestre precedente.
Particolarmente interessante la crescita di AMD nel segmento dei processori per sistemi notebook: nel corso del trimestre AMD ha commercializzato il 41% in più di processori notebook rispetto al trimestre precedente, e il 68% in più prendendo come riferimento il terzo trimestre 2006.
Per il quarto trimestre 2007 AMD si attende un fatturato allineato alla trazionale forte domanda del periodo, con un fatturato che dovrebbe crescere quantomeno del 7%. Con i risultati di questo terzo trimestre 2007 AMD ha registrato una perdita negli ultimi 4 trimestri consegutivi: nel Q4 2006 il risultato era stato in rosso per 574 milioni di dollari USA; saliti a 611 milioni nel primo trimestre 2007 e passando a circa 600 milioni nel secondo trimestre.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto i phenom, i nuovi chipset e le nuove HD3800 sembrano promettere davvero bene, nonchè l'annuncio della messa in produzione dei 45nm.
Incrociamo le dita
Fino a che mi viene chiesto la potenza elaborativa di un E6750 circa...e non devono fare OC, monto AMD...
L'ultimo PC che ho montato è stato un AMD 5000+ X2 a 65 nm...CPU che viaggia veramente bene, poi mi ci sono divertito un pelo in OC...da 2.6 Ghz a 3.4 Ghz PAURA!!!!
L'unica cosa in cui l'ho visto inferiore al mio C2D E6600 @ 3200 Mhz è nel Super PI...per il resto IMHO la differenza è più che trascurabile...
I 120€ in meno di prezzo no...
Passivo ancora pesante, ma rispetto al quarter precedente la situazione è migliorata, in particolare il miglioramento del gross margin è significativo. Pesano molto sul risultato i circa 120 milioni di interessi legati all'acquisizione di ATI .
In ogni caso il +23% di vendite rispetto al Q3 dell'anno precedente è un ottimo risultato, percentualmente simile a quello di Intel e mostra che sia Intel che AMD hanno beneficiato di un'ottima domanda da parte del mercato, anche se c'è da tenere in conto che rispetto all'anno scorso AMD ha in più le vendite di ATI.
Come quote di mercato, a giudicare dai numeri, sembrerebbe confermato il recupero di AMD almeno dal punto di vista dei pezzi venduti.
Non ho trovato informazioni relative a quanto abbia inciso sul totale delle vendite la divisione ATI, qualcuno ha qualche link da suggerire? Sarebbe interessante anche sapere quanti Barcellona abbiano già venduto, ma mi sa che i tempi siano un po' prematuri per quest'informazione.
Amd risponde sparando bolle di cellophane
Ma che hype?! C'è un abisso in termini di potenza fra i processori di Intel e quelli di AMD.
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
Nelle macchine da pubblico che naviga, guarda film e scarica anche un smpron basta e avanza... anche un K7 al limite.
Amd costa uno sputo di seconda mano per fare un sacco di cose, per cui finchè la risposta di alta fascia non arriva non è un pericolo micidiale, se non avesse un prodotto da proporre sarebbe male.
Io dico solo di aspettare, tanto o amd va avanti o si ridimensiona.
A parer mio questi risultati non sono catastrofici, anzi, dimostrano che in Amd no ci sono politici italiani (riferito al thread sul sito italia.it, la frecciatina ci sta
Certo, sulle fasce medio-basse il confronto ci sta, ma salendo di livello Intel ha, ora come ora, un NETTO predominio!
Sè alè!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".