Dual core anche per le cpu Celeron Mobile

Intel presenta le prime due soluzioni dual core della famiglia Celeron specificamente destinate a notebook di fascia entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Dicembre 2008, alle 11:44 nel canale ProcessoriIntel
Intel ha presentato due cpu della famiglia Celeron destinate a sistemi notebook e dotate di architettura Dual Core. Si tratta delle prime cpu Celeron Mobile dotate di queste caratteristiche, chiaro segnale di come le cpu dual core stiano diventando sempre più popolari in ogni segmento di mercato.
I processori Celeron T1700 e Celeron T1600 sono caratterizzati da frequenze di clock pari rispettivamente a 1,83 GHz e 1,66 GHz; costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri, integrano 1 Mbyte di cache L2 unificata tra i due core e utilizzano frequenza di bus quad pumped di 667 MHz.
Il consumo massimo di questi processori è pari a 35 Watt, con prezzi ufficiali pari rispettivamente a 86 e 80 dollari USA in lotti da 1.000 processori. La famiglia di cpu Celeron prevede altri modelli dual core, destinati specificamente all'utilizzo in sistemi desktop; troviamo i modelli Celeron E1500, E1400 e E1200, dotati di cache L2 da 512 Kbytes, bus quad pumped da 800 MHz di clock e frequenze di funzionamento pari rispettivamente a 2,2 GHz, 2 GHz e 1,6 GHz.
Queste le altre versioni di processore Intel Celeron Mobile, dotate di architettura single core e specificamente indirizzate ai sistemi notebook di costo più ridotto:
- Celeron Mobile 585: clock 2,66 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 667 MHz, prezzo 107 USD;
- Celeron Mobile 575: clock 2 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 667 MHz, prezzo 86 USD;
- Celeron Mobile 570: clock 2,26 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 533 MHz, prezzo 134 USD;
- Celeron Mobile 560: clock 2,13 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 533 MHz, prezzo 107 USD;
- Celeron Mobile 550: clock 2 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 533 MHz, prezzo 86 USD;
- Celeron Mobile 540: clock 1,86 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 533 MHz, prezzo 86 USD;
- Celeron Mobile 530: clock 1,73 GHz, cache L2 1 Mbyte, bus 533 MHz, prezzo 86 USD;
E' presumibile che nei prossimi mesi sia Intel che AMD andranno a presentare nuove cpu specificamente destinate all'utilizzo in sistemi notebook. E' innegabile come il trend di mercato vada verso vendite più elevate di questo tipo di soluzioni, con un tasso di penetrazione nel mercato ancor più elevato di quanto registrato negli scorsi anni.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe socket usano questi Celeron Mobile?
Che socket usano questi Celeron Mobile?
Usano il socket P, non compatibile con il socket M.
Il Celeron M 723 a 45 nanometri doveva uscire a Maggio, ma è stato posticipato.
EDIT: Il Celeron M ULV 723 con TDP da 10 W uscirà insieme al T1600 e T1700.
Il Celeron M 723 a 45 nanometri doveva uscire a Maggio, ma è stato posticipato.
EDIT: Il Celeron M ULV 723 con TDP da 10 W uscirà insieme al T1600 e T1700.
Un processore così, come si confronta con l'Atom?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".