Debutto il 3 giugno per i processori Intel Haswell

Debutto il 3 giugno per i processori Intel Haswell

La prossima generazione di processori Intel per sistemi desktop e notebook della famiglia Core verrà presentata in concomitanza con il Computex 2013 di Taipei, ai primi del mese di Giugno

di pubblicata il , alle 10:16 nel canale Processori
Intel
 

Debutto confermato per il 3 Giugno: stiamo parlando della prossima generazione di processori Intel della famiglia Core, meglio nota con il nome in codice di Haswell. Questi processori introdurranno una nuova microarchitettura, differenziandosi quindi dalle proposte Ivy Bridge attualmente in commercio pur mantenendone la tecnologia produttiva a 22 nanometri.

La data del 3 Giugno non è casuale: si tratta della giornata che precede l'apertura ufficiale del Computex 2013 di Taipei, quella che è la fiera di settore più importante che si tiene in Asia. Il Lunedì che precede l'inaugurazione della fiera è da tempo utilizzato dalle aziende per alcuni eventi, cosiddetti di pre-show, con i quali vengono anticipate le novità che saranno poi esposte nei giorni seguenti in fera.

I processori Haswell verranno resi disponibili da Intel in differenti versioni, adatte tanto a sistemi desktop come a quelli notebook. Per i sistemi desktop troveremo in abbinamento un nuovo socket, quello 1150 LGA, oltre a nuovi chipset della serie 8: al Computex 2013 tutti i produttori di schede madri asiatici mostreranno le proprie nuove soluzioni basate su questa piattaforma.

Stando alle informazioni attualmente disponibili i nuovi processori Haswell verranno proposti inizialmente nelle declinazioni Core i7 e Core i5 per sistemi desktop, unitamente alle versioni Core i7 con architettura quad core destinate all'utilizzo in sistemi notebook di fascia più alta. Solo più avanti, presumibilmente dal mese di Settembre, vedremo al debutto anche le versioni di CPU a più basso consumo destinate all'abbinamento con piattaforme Ultrabook.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Malek8629 Aprile 2013, 10:30 #1
Le versioni desktop low-end quando sono previste invece?
Lanzus29 Aprile 2013, 10:35 #2
Bene. Appena escono MB prive di difetti faccio il salto.
LCol8429 Aprile 2013, 10:38 #3
Si sa se useranno la TIM o la pasta solder?
Cappej29 Aprile 2013, 10:54 #4
Apple fara il suo WWDC dal 10 al 14 giugno... quindi anche loro monteranno Intel Haswell... magari sui nuovi AIR... vediamo!
Tuvok-LuR-29 Aprile 2013, 11:21 #5
Originariamente inviato da: LCol84
Si sa se useranno la TIM o la pasta solder?


cosa sarebbe la "pasta solder" TIM è la pasta, solder vuol dire saldati..
comunque useranno la pasta
Lanzus29 Aprile 2013, 11:30 #6
Originariamente inviato da: Tuvok-LuR-
comunque useranno la pasta


Ma ci sono notizie certe/ufficiali è ti piace solo fare terrorismo ?
pait198529 Aprile 2013, 16:46 #7
Sono notizie certe, ci fu un articolo di conferma mesi fa
lucabeavis6929 Aprile 2013, 19:09 #8
Un altro socket?
Eh, i tempi del socket 7 AMD/Intel sono solo un dolce ricordo di un passato remoto
calabar29 Aprile 2013, 19:37 #9
Originariamente inviato da: lucabeavis69
Un altro socket?
Eh, i tempi del socket 7 AMD/Intel sono solo un dolce ricordo di un passato remoto

Te ne stupisci?
Ormai sono parecchi anni che Intel cambia socket ad ogni nuova architettura.
In questo caso poi l'integrazione dei regolatori di tensione rende questa scelta obbligata.
StePunk8101 Maggio 2013, 00:59 #10
evvaiii che abbassano i prezzi e mi prendo un 3570k xD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^