Debutto il 19 Settembre per le CPU AMD FX?

Emerge una data precisa per il debutto delle prime soluzioni AMD della nuova famiglia FX, basate su architettura Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Luglio 2011, alle 11:19 nel canale ProcessoriAMD
Il debutto delle prime CPU AMD basate su architettura Bulldozer, destinate all'utilizzo in sistemi desktop, previsto per il prossimo 19 Settembre? Questa sarebbe l'indicazione, non ovviamente confermata in alcun modo da AMD, pubblicata originariamente a questo indirizzo.
Per i processori della serie FX-8000 vedremo al debutto, se le informazioni attualmente disponibili verranno confermate, saranno quelle FX-8100 e FX-8150, caratterizzate rispettivamente da una frequenza di clock di 2,8 GHz e 3,6 GHz. Per entrambe troveremo architettura a 8 core, compatibilità con le schede madri socket AM3+ e possibilità quantomeno presunta di venir utilizzate anche con alcune schede madri socket AM3 già presenti da tempo in commercio.
La tabella seguente raccooglie quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche di differenti versioni di processore AMD FX attese al debutto nel corso dei prossimi mesi:
Modello | TDP | Core | Clock | Clock Turbo | Cache L2 | Cache L3 | DDR3 Max | Black Edition |
FX-8150 | 125W | 8 | 3,6 GHz | 4,2 GHz | 8MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-8120 | 125W | 8 | 3,1 GHz | 4 GHz | 8MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-8120 | 95W | 8 | 3,1 GHz | 4 GHz | 8MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-8100 | 95W | 8 | 2,8 GHz | 3,7 GHz | 8MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-6120 | 95W | 6 | non disp. | non disp. | 6MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-6100 | 95W | 6 | 3,3 GHz | 3,9 GHz | 6MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-4120 | 95W | 4 | non disp. | non disp. | 4MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
FX-4100 | 95W | 4 | 3,6 GHz | 3,8 GHz | 4MB | 8MB | 1.866 MHz | Si |
Sembre a Settembre AMD renderà disponibili i processori FX-6100 e FX-4100, con architettura a 6 core e quad core con frequenze di clock rispettivamente pari a 3,3 GHz e 3,6 GHz. Per tutte queste CPU il moltiplicatore di frequenza sarà sbloccato verso l'alto, facilitando di molto l'overclock, mentre sarà presente la tecnologia Turbo Core con la quale poter incrementare la frequenza di clock in modo dinamico a seconda del carico di lavoro specifico e del numero di core occupati.
Una ulteriore conferma a questa data viene da un video ufficiale reso disponibile da AMD nel proprio canale Youtube, a questo indirizzo. Attorno al secondo 15 si può notare la data del 19 Settembre indicata sul PC in basso a destra, a richiamare quello che dovrebbe a questo punto essere il giorno di presentazione delle soluzioni FX.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque questi dati è un pò che girano per la rete, di confermato c'è poco-nulla, quindi resta solo che attendere e vedere..Se ricordiamo bene anche a fine maggio si trovavano dati quasi certi riguardo l'uscita di BD per inizio estate, poi il giorno prima delle data presunta, fù detto che si sarebbe rimandato tutto per favorire Lano
Io prenderei tutto con le pinze, finchè no vedremo delle cpu reali circolare, per ora ci siamo distanti, speriamo bene perchè sb và forte e sb-ex sarà molto potente.
Da quello che si può evincere leggendo in giro è difficile dirlo, dovrebbero essere leggermente superiori al 2600 i top x8, ma non è certo..
Quindi in sostanza dovrebbero esser competitivi, ma la vedo dura avvicinino un sb ex a 6 core e 12 threads che andrà dal 15 a l 20% il più del 990x attuale top gamma sù 1366.
Un ipotesi FX-8150 = i7 2600k e FX-6100 = i5 2500k?
Per me è il "minimo sindacale"
sarei tentato di aspettare oltre ad amd anche i nuovi Intel, ma è un ciclo senza fine, aspetta aspetta non si comprerebbe mai.
Poi bisogna capire quanto costeranno qusti nuovi intel, quanto veloci saranno, quanto andranno gli Amd e se alla fin della fiera il best buy è e rimarrà sempre il 2600k.
Aspettiamo tutti settembre con impazienza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".