Crescita record per il mercato dei semiconduttori nel 2020: continuerà anche nel 2021

Valori in forte crescita per le vendite di semiconduttori nel 2020, trainate dalla domanda di mercato per prodotti di elettronica di consumo e tecnologia. Il trend atteso sempre in crescita anche nel nuovo anno.
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Gennaio 2021, alle 08:11 nel canale ProcessoriE' stato un anno da record il 2020 per le aziende impegnate nella produzione di semiconduttori, secondo l'analisi pubblicata da TrendForce. Le stime preliminari parlano di una crescita del 23,7% rispetto all'anno precedente, per un controvalore complessivo di 84,6 miliardi di dollari.
A portare a questi risultati proprio la pandemia globale, con il mercato che ha portato ad una domanda di prodotti tecnologici superiore al previsto e tutti i produttori che hanno cercato di stare al passo delle richieste dei consumatori preparandosi anche per la domanda addizionale attesa per il 2021.
Le prospettive per l'anno appena iniziato sono infatti di una continua crescita nel mercato dei semiconduttori, con 3 dinamiche che lo influenzeranno per la maggiore. La prima è la ripresa economica attesa nel corso dell'anno; la seconda le contrapposizioni tra Cina e USA in merito alle tariffe commerciali e la terza una continuazione del lavoro da remoto almeno per la prima metà dell'anno, periodo nel quale è prevista la vaccinazione di massa della popolazione mondiale.
La domanda globale è quindi attesa in crescita, con stime che variano dal 2% al 9% a seconda di come si muoverà il mercato. Forte domanda è attesa per i prodotti di elettronica di consumo e per i device mobile, accanto a quella per nuove soluzioni di comunicazione come le reti 5G o in ambito domestico la connettività WiFi 6.
Se per i primi 6 mesi del 2021 la domanda continuerà a restare sostenuta, per la seconda metà dell'anno non si hanno ancora previsioni solide. Una domanda sostenuta di semiconduttori, con una crescita di mercato, è legata ancora alla situazione economica generale. Se vi sarà un progressivo ritorno dei lavoratori all'interno delle aziende, con meno attività svolta da remoto, è ipotizzabile che la domanda di semiconduttori possa registrare una contrazione rispetto ai volumi raggiunti nel corso degli ultimi 12 mesi.
Da questo la stima di TrendForce per il 2021, con una certezza: la produzione complessiva sarà elevata ma non al punto da bilanciare la domanda da parte del mercato. Gli shortage dei prodotti continueranno quindi ad essere presenti per buona parte delle categorie di prodotto, rendendo non sempre semplice per i consumatori di completare gli acquisti da loro desiderati ai prezzi ricercati.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".