Core i7-3820: socket 2011 quad core al debutto il 13 Febbraio

La terza versione di processore Intel per schede madri socket 2011 LGA, basata su archtettura Sandy Bridge-E, attesa al debutto per la metà del prossimo mese
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Gennaio 2012, alle 08:22 nel canale ProcessoriIntel
Il debutto del processore Intel Core i7-3820, prima versione con architettura quad core della famiglia Sandy Bridge-E, avverrà il prossimo 13 Febbraio stando a quanto segnalato dal sito Fudzilla a questo indirizzo.
Questa CPU sarà la terza per sistemi socket 2011 LGA a debuttare sul mercato, dopo il lancio delle versioni Core i7-3960X e Core i7-3930K avvenuto nel corso del mese di Novembre. Nella tabella seguente ne riportiamo le principali caratteristiche tecniche:
Modello | Clock | Clock Turbo | TDP | Core | Thread | Cache L2 | Cache L3 | Memoria | Prezzo |
Core i7 3960X | 3,3 GHz | 3,9 GHz | 130W | 6 | 12 | 6x256Kbytes | 15 Mbytes | quad channel DDR3 | 999$ |
Core i7 3930K | 3,2 GHz | 3,8 GHz | 130W | 6 | 12 | 6x256Kbytes | 12 Mbytes | quad channel DDR3 | 583$ |
Core i7 3820 | 3,6 GHz | 3,9 GHz | 130W | 4 | 8 | 4x256Kbytes | 10 Mbytes | quad channel DDR3 | 285$ |
Molto interessante il listino di 285 dollari previsto per questo processore, cifra che lo rende leggermente più economico delle soluzioni Sandy Bridge della famiglia Core i7-2000, per schede madri socket 1155 LGA, attualmente in commercio. Il costo medio della piattaforma socket 2011 LGA è tuttavia più elevato per via di alcune soluzioni tecniche peculiari: controller memoria DDR3 quad channel e supporto ufficiale alle periferiche PCI Express 3.0.
Con il debutto di questo processore riteniamo che la piattaforma socket 2011 LGA possa conoscere una maggiore diffusione sul mercato rispetto ad ora: a limitarne gli acquisti infatti troviamo prezzi molto elevati per le due versioni con architettura a 6 core, con listini pari a 999 e 583 dollari USA.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoallora molto meglio il 3820 a 285$ IMHO.
e poi... 130W di TDP (sembra quasi il mio Phenom 2 955be)
allora molto meglio il 3820 a 285$ IMHO.
e poi... 130W di TDP (sembra quasi il mio Phenom 2 955be)
gli extreme sono sempre costati così
ps: una domanda da nooob ma il socket 2011 sostituisce l'1155? sto per prendere una nuova mobo e non vorrei che fosse già vecchia
Non ho seguito bene il lancio di questi processori, ma credevo uscissero tutti insieme.
@User111
No, lo affianca. come 1366 affiancava 1156. Il socket 2011 sostituisce appunti l'1366, che oltretutto ha avuto una vita più lunga della media (i canonici due anni).
Comunque non vedo cosa ci sia da stupirsi per le caratteristiche: 2011 è una piattaforma senza compromessi, destinata a carichi di lavoro più impegnativi e senza i limiti della 1155, che comunque va benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti.
A meno di non avere in progetto sistemi "estremi", comprare una piattaforma del genere per fare le solite cose non ha alcun senso: ci si ritrova una macchina con un'efficienza molto minore, con un costo molto più elevato e senza sfruttarne i vantaggi.
boooom, gia di prima mattina
http://www.anandtech.com/show/5276/...andy-bridge-e/2
il 3820 va come/un pelo di piu del 2600K
2600K 317 dollari
3820 285 dollari
il TDP non è il consumo
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sono 3 Watt in piu del 2600K
Forse ti sfugge il posizionamento di questa CPU
E poi dove hai visto che va meno degli i7 1155???? Per chi usa programmi professionali che sfruttano il MT a dovere questa e un'ottima CPU, e in questi ambiti il quad channel si fa sentire. E anche per chi vuole sfruttare 2 o più GPU e molto interessante. Io aspetto che esca per pensionare il mio 760.
ps: una domanda da nooob ma il socket 2011 sostituisce l'1155? sto per prendere una nuova mobo e non vorrei che fosse già vecchia
come già detto da calabar il socket 2011 è la piattaforma dedicata alla fascia alta/ enthusiast (adatta soprattutto per applicazioni professionali) come lo era il socket 1366. inoltre lo si capisce anche dal prezzo.
il socket 1155 ha sostituito il 1156. questa è considerata la fascia mainstream
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".