Core HX, Intel mette processori desktop nei notebook per workstation mobile da urlo

Intel ha presentato sette nuove CPU Core di 12a generazione della linea "HX" per aumentare ulteriormente le prestazioni delle workstation mobile. Le nuove soluzioni si basano sui processori desktop e offrono fino a 16 core con frequenza massima di 5 GHz.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Maggio 2022, alle 17:01 nel canale ProcessoriAlder LakeCoreIntel
Intel ha annunciato l'arrivo di sette nuove CPU mobile della famiglia Core di 12a generazione. Le nuove proposte, contraddistinte dal suffisso HX e identificate dal nome in codice Alder Lake-HX, derivano dalle CPU desktop per offrire ancora più prestazioni rispetto alle soluzioni Alder Lake-H presentate a inizio anno e già sul mercato.
Le nuove proposte consentono di creare workstation mobile più veloci nella gestione di carichi CAD e 3D, ma anche di realizzare notebook gaming in grado di raggiungere nuove vette prestazionali. Le CPU rientrano nelle serie Core i5, Core i7 e Core i9 per offrire fino a un massimo di 16 core (8 Performance Core e 8 Efficient Core) con un Processor Base Power di 55W.
Trattandosi di una trasposizione di un progetto desktop all'interno di un formato BGA per notebook, a bordo del package della CPU non c'è il chipset come invece vediamo sulle altre CPU mobile di Intel. Il PCH è separato e questo permette di avere una connettività di I/O superiori.
Quest'anno aziende come Dell, HP, Lenovo e altre introdurranno oltre 10 notebook tra workstation e soluzioni gaming con CPU Core HX a bordo, caratterizzate d un massimo di 128 GB di memoria DDR4-3200 o DDR5-4800, anche con ECC, nonché la possibilità di installare fino a quattro SSD – anche tramite le 16 linee PCIe 5.0 offerte dalla CPU - e due controller Thunderbolt 4 dedicati.
In totale la piattaforma mette a disposizione un totale di 48 linee PCI Express (16 Gen5, 20 Gen4 e 12 Gen3) per installare SSD fino a una capacità totale di 16 TB in varie modalità RAID.
La gamma si compone dei Core i9-12950HX e 12900HX con 16 core e 24 thread, con una frequenza di picco di 5 GHz. I tre Core i7 rispondono ai nomi di 12850HX, 12800HX e 12650HX, i primi due con 16 core e il terzo con 14 core. Infine ci sono i Core i5-12600HX e 12450HX con 12 e 8 core.
Stando a Intel il Core i9-12900HX si lascia alle spalle il 12900HK top di gamma Alder Lake-H in particolare in multi-thread per effetto dei 2 core in più. Anche le CPU Ryzen 6000 come il 6900HX inseguono nei principali programmi professionali di progettazione e rendering, ma come si può vedere dalle slide l'azienda mira a conquistare l'attenzione di chi possiede un notebook con CPU 11980HK o precedente.
Se osservate la tabella con le specifiche delle CPU è interessante notare come tutte siano sbloccate per l'overclock, alcune totalmente mentre altre parzialmente. I modelli Core i9-12900HX e Core i7-12800HX sono totalmente sbloccati per l'overclock delle memorie e della CPU, mentre gli altri modelli consentono di agire senza vincoli sulla memoria ma non sulla parte dei core.
"Con la nuova architettura e i limiti di potenza più elevati dei processori Intel Core HX di 12a generazione consentiamo ai creatori di contenuti di affrontare i flussi di lavoro più impegnativi come mai prima d'ora, ad esempio, eseguendo rendering 3D in background mentre si continua a lavorare su altri asset 3D nella scena", ha dichiarato Chris Walker, vicepresidente corporate di Intel e general manager per le Mobility Client Platforms.
"Non dovrete più aspettare che i carichi di lavoro ad alta intensità terminino, potrete rimanere nel flusso creativo. Inoltre anche gamer e i creatori di contenuti avranno accesso a tecnologie ad elevata bandwidth come PCIe Gen 5 con supporto RAID e supporto alla memoria ECC per garantire elevati livelli di integrità e affidabilità dei dati di sistema".
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
mai come apple che ti spara 2x 3x 4x 8x come se piovesse e poi nei casi reali non li vedi mai
amen Fratello!
possono farne anche 10 di minuti, la batteria è li solo per fungere da UPS
di portatili per lavoro con buone prestazioni/ottime e anche autonomia ce ne sono una marea, questa nicchia di portatili per lavoro puntano solo alla potenza e stop.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".