Case da server Lian Li PC626

Case da server Lian Li PC626

Lian Li, produttore taiwanese di case in alluminio, entra nel mercato dei case da server con il modello PC626

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Processori
 
Sul sito web Overclockers.com è stata pubblicata, a questo indirizzo, la recensione del case Lian Li PC626, modello specificamente pensato per l'impiego con server dalle dimensioni complessive molto elevate.
Come per altri case Lian Li di dimensioni più ridotte, anche questo modello ha costruzione completamente in alluminio, con pareti esterne molto spesse così da garantire la necessaria solidità della costruzione.



Il case, come si nota chiaramente dall'immagine, ha forma sviluppata verso il lungo e costruzione estremamente solida; il pannello frontale riporta numerosi led di funzionamento ed è chiuso per messo di una serratura con chiave. Lo spessore del pannello anteriore, completamente in alluminio, è di circa 5 millimetri.



Dietro il pannello anteriore sono stati posizionati due cestelli per gli hard disk; il case Lian Li è pensato per accogliere sino a 9 hard disk, tutti raffreddati per mezzo di due ventole da 12x12 che aspirano aria dal pannello frontale, immettendo aria fresca all'interno del case. Si tratta di una soluzione estremamente valida pensando all'impiego di hard disk SCSI da 10.000 rpm.



Montando una scheda madre Socket A all'interno del case è possibile valutarne più chiaramente le dimensioni complessive, realmente molto elevate; in quest'immagine, inoltre, è possibile vedere come il produttore abbia scelto di posizionare due ventole da 120 millimetri che aspirano aria dall'interno del case verso l'esterno: una è montata sul pannello posteriore, sotto l'alimentatore ATX; l'altra, invece, è stata posta nella parte superiore del Case e aspira l'aria dall'alto.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^