Atom D2550: nuova proposta della famiglia Cedar View a 32 nanometri

Intel si prepara ad estendere la gamma di processori Atom costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri. Il modello D2550 si affiancherà a quello D2500, potendo vantare una GPU integrata più veloce
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Febbraio 2012, alle 08:12 nel canale ProcessoriIntelAtom
La famiglia di processori Intel basata su architettura nota con il nome in codice di Cedar View dovrebbe presto estendersi grazie al debutto di una nuova versione di processore, stando alle informazioni rese disponibili dal sito CPU-World.. Ci riferiamo al modello Atom D2550, atteso sul mercato per Marzo.
Questo processore riproporrà le stesse specifiche tecniche del modello Atom D2500, fatta eccezione per la frequenza di clock della componente GPU che passerà da 400 MHz a 640 MHz. Troveremo quindi architettura dual core, con cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei core, frequenza di clock di 1,86 GHz, TDP di 10 Watt e supporto a codice a 64bit oltre alle istruzioni SSE3.
A completare la gamma delle soluzioni Cedar View troviamo il modello Atom D2700, caratterizzato da architettura dual core con tecnologia HyperThreading (assente nei modello D2500 e D2550) e frequenza di clock di 2,13 GHz. Il TDP rimane invariato a 10 Watt, mentre la componente GPU integrata opera con frequenza di clock di 640 MHz. La famiglia di processori Atom Cedar View è completata dai modelli N2600 e N2800, proposti specificamente per sistemi netbook a motivo del valore di TDP massimo più ridotto.
Stando ai dati riportati dal listino prezzi ufficiale di Intel, accessibile a questo indirizzo, la CPU Atom D2700 viene proposta a 52 dollari per lotti di 1.000 processori, tasse escluse. Per il modello Atom D2500 il costo d'acquisto è pari a 42 dollari, sempre con le medesime condizioni.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià... ma chissà che prestazioni... deve essere minimo il 100% più veloce di un N450 perchè fa veramente pietà
questi notebook servono per controllare le pagine internet e le email... BASTA.
Io ho un eeepc e ne sono contento.
questi notebook servono per controllare le pagine internet e le email... BASTA.
Io ho un eeepc e ne sono contento.
Il problema è che se prendi un AMD, pari costo, e va mille volte di più! Questi Atom valgono meno di quanto costano... ora resta da vedere questi qui nuovi come sono...
gli msnca solo l'SSD (ma si può mettere)
manco per sogno, un N570 si pappa un C60 come cpu, mentre la gpu è nettamente migliore la AMD, quindi non esiste una cpu migliore in assoluto ma bisogna scegliere di volta in volta in base alle esigenze
secondo me la causa sta tra la sedia e la tastiera, col mio N270 ci faccio di tutto con win7+aero
l'unica cosa (ovvia) è che soffre con le app java o flash
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".