Athlon XP rimarchiati?

In USA sono stati segnalati alcuni processori AMD Athlon XP boxed rimarchiati per la frequenza di bus di 333 Mhz
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Gennaio 2003, alle 09:23 nel canale ProcessoriAMD
Sul sito web athlonxp.com sono state pubblicate alcune informazioni molto interessanti; pare che sul mercato nord americano siano state commercializzate delle versioni boxate di cpu AMD Athlon XP 2.600+ rimarchiate, dichiarate con supporto alla frequenza di bus di 333 Mhz quando in realtà queste versioni supportano la frequenza di 266 Mhz.

Versione di processore corretta, con supporto ufficiale alla frequenza di bus di 333 Mhz. Si riconosce dalla lettera D posta in fondo alla serigrafia della cpu.

Versione di processore non corretta, sprovvista di supporto ufficiale alla frequenza di bus di 333 Mhz ma indicata nel package della confezione come tale. Si riconosce dalla lettera C posta in fondo alla serigrafia della cpu.
Al momento non è noto se questo errore sia stato generato internamente ad AMD oppure se si tratti di una rimarchiatura avvenuta esternamente. Questi processori sono stati immessi sul mercato dopo il 23 Dicembre e non è noto se arriveranno in qualche modo anche in Europa e, in particolare, in Italia. In ogni caso basta una semplice verifica delle sigle delle cpu per verificare se si tratti o meno di un processore con supporto alla frequenza di bus di 333 Mhz.
Fonte: www.digit-life.com.

Versione di processore corretta, con supporto ufficiale alla frequenza di bus di 333 Mhz. Si riconosce dalla lettera D posta in fondo alla serigrafia della cpu.

Versione di processore non corretta, sprovvista di supporto ufficiale alla frequenza di bus di 333 Mhz ma indicata nel package della confezione come tale. Si riconosce dalla lettera C posta in fondo alla serigrafia della cpu.
Al momento non è noto se questo errore sia stato generato internamente ad AMD oppure se si tratti di una rimarchiatura avvenuta esternamente. Questi processori sono stati immessi sul mercato dopo il 23 Dicembre e non è noto se arriveranno in qualche modo anche in Europa e, in particolare, in Italia. In ogni caso basta una semplice verifica delle sigle delle cpu per verificare se si tratti o meno di un processore con supporto alla frequenza di bus di 333 Mhz.
Fonte: www.digit-life.com.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAzz!!!
Se è mamma AMD che ha provocato questa cosa....ha fatto una gran bella cakkata!Tu non sbagli mai?
si ma c'è sbaglio e sbaglio
un conto era sbagliare scrivendo sulla confezione "for Widnows XP" invece che "For windows xp"
un altro paio di maniche è scannellare la frequenza dell'fsb
di certo è che non ci ha fatto troppo una bella figura
Il discorso cambia se invec l'ha fatto di proposito... (Truffa? Frode? Aspetto il parere di qualche avvocato!)
Chico
PS. X RIAW... si dice CANCELLARE e non SCANCELLARE (anche se mi sbaglio anche io in tal senso)
Ma lui infatti ha scritto scannellare e non scancellare!!! :-))))))
appunto
Chico
Errore di stampigliatura...
Io propendo per l'errore di stampigliature.Infatti e' noto che il 2600 e' per bus a 166 DDR cioe' 333. E anche il moltiplicatore e' calibrato su quell'FSB.
Quindi la macchinetta ha stampigliato male, chiuso.
Saluti
Il periodo migliore per i falsari e' stato ai tempi del Socket5/7, quando i processori di case diverse funzionavano sulle stesse schede madri, ti spacciavano gli AMD K5 per Pentium (che costavano di piu'...)
Una volta ho trovato pure un Athlon su Slot A rimarchiato "Pentium III", se ne sono accorti solo quando hanno provato a cambiare scheda madre che si era fulminata...
http://www.anandtech.com/guides/sho...?i=1762&p=3
Quindi o è sbagliata la serigrafia, oppure più semplicemente hanno testato delle CPU diverse dal solito 2600+ a 333 che reggevano bene i 2600+ e le hanno vendut come tali in mancanza di provvigioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".