Athlon II X4 635 al debutto nel quarto trimestre

Si attende il debutto di una nuova versione di processore Athlon II X4, con frequenza di clock incrementata sino a 2,9 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Ottobre 2009, alle 11:22 nel canale ProcessoriLa famiglia di processori AMD Athlon II X4 potrebbe presto aumentare, con i prossimo debutto della versione Athlon II X4 635 atteso nel corso del quarto trimestre 2009, iniziato proprio quest'oggi del resto.
La nuova cpu, stando a quanto anticipato dal sito Fudzilla con questa notizia, manterrà le stesse specifiche di funzionamento delle altre cpu Athlon II X4, con un incremento della frequenza di clock pari a 100 MHz sino al valore di 2,9 GHz.
Ritroveremo quindi core della famiglia Propus dotato di 512 Kbytes di cache L2 per ciascuno dei 4 core, sprovvisto invece della cache L3 unificata che è implementata invece nelle soluzioni della famiglia Phenom II X4.
Ricordiamo inoltre come AMD stia preparando il debutto delle cpu Athlon II X3, dotate di architettura triple core e sempre sprovviste di cache L3, atteso nel corso del mese di ottobre. Queste cpu completeranno l'offerta di processori AMD della serie Athlon II, comprendente al momento modelli dual core e quad core tutti costruiti con tecnologia produttiva a 45 nanometri.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusami ,ma cosa ha di interessante rispetto ai modelli Athlon x4 che gia esistono??i 100 Mhz in più??
un quad a meno di 100 euro, capace di prestazioni sufficenti per un uso normale gia' con solo un core.
non lasciatevi impressionare dalle alte prestazioni di alcuni processori, che vengono sfruttate in ben pochi ambiti operativi, e che procurano un risparmio di tempo da "poco" a "molto poco", quando la maggior parte dell'utenza si accontenta anche di un "sufficentemente poco".
fare un encode in 3 minuti invece che 6 non cambia assolutamente la vita all'utente medio; la cambiano pero' un costo estremamente basso, un consumo contenuto coadiuvato da una compatibilita' elevata (all'estremo una scheda AM2 di 3 anni fa' e' ancora buona!).
Bene cosi per Amd!,spero quindi che Intel cali i prezzi dei suoi Penryn di fascia bassa..perchè non è che può ancora vendere Q8200 a 120€ quando ci stanno questi qui..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".