AMD sta lavorando su un Ryzen 9 4900U? Alcuni riferimenti compaiono online

Online spuntano riferimenti all'arrivo di una nuova APU nella freschissima gamma Ryzen 4000 di AMD: il Ryzen 9 4900U potrebbe offrire prestazioni ancora maggiori per i notebook sottili, grazie a frequenze operative più alte in un TDP di 15 watt.
di Manolo De Agostini pubblicata il 06 Aprile 2020, alle 12:01 nel canale ProcessoriAMDRyZen
AMD ha rinnovato la gamma Ryzen Mobile nelle scorse settimane presentando una duplice offerta di APU dedicata sia ai notebook sottili (serie U) che ai portatili destinati a gaming e produttività (serie H). Abbiamo visto come si comporta il Ryzen 9 4900HS a bordo dell'Asus Zephyrus G14 e prossimamente andremo a mettere alla prova altri portatili basati sulle nuove APU "Renoir".
Sembra che AMD non abbia però ancora finito con le novità. In queste ore si torna a parlare di un nuovo chip della serie U - caratterizzata da un TDP di 15 watt - chiamato Ryzen 9 4900U. Il nome era circolato già qualche tempo fa all'interno di un datasheet di un Lenovo Yoga Slim, ma di questa APU non se ne è poi più avuta notizia. Come abbiamo visto, non fa parte della lineup di lancio.
Il leaker hardware TUM_APISAK ha tuttavia scovato riferimenti a questo nuovo modello in UserBenchmark e 3DMark. Come il Ryzen 7 4800U, l'APU conterebbe su 8 core e 16 thread, mentre per quanto concerne le frequenze, l'unico dato che potrebbe rivelarsi coerente è il base clock di 1,8 GHz (come il 4800U). Si vocifera che la presunta nuova APU possa spingersi a 4,3 GHz in Turbo boost, a fronte dei 4,2 GHz dell'attuale modello di punta della serie, ma non è da escludere che AMD giustifichi il nome Ryzen 9 spingendosi persino oltre.
I risultati indicati da UserBenchmark per l'APU Ryzen 9 4900U, provata su una piattaforma chiamata AMD Ted3-RN, non sono di grande aiuto per comprendere le effettive prestazioni, anche se i 136 punti del punteggio 1 core e i 198 punti di quello a 2 core sono molto buoni. Gli altri punteggi non sono molto esaltanti, ma trattandosi di un chip in via di sviluppo, potrebbero essere frutto di driver e altre variabili non ottimizzate.
Per quanto concerne la parte grafica, al momento non ci sono informazioni precise: il Ryzen 7 4800U conta su 8 Compute Unit a 1750 MHz e non ci aspettiamo variazioni a questo riguardo per il Ryzen 9, anche se in assenza di dati affidabili nulla si può escludere. Sul fronte della disponibilità, non è da escludere che AMD annunci qualcosa nei prossimi mesi, magari a inizio giugno: una APU di questo tipo sarebbe stata senz'altro una buona protagonista del Computex (slittato a fine settembre causa COVID-19).
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".