AMD saprà se avete ritoccato le frequenze dei Ryzen Threadripper 7000, ma la garanzia permane

AMD saprà se avete ritoccato le frequenze dei Ryzen Threadripper 7000, ma la garanzia permane

AMD ha chiarito che l'applicazione dell'overclock o dell'overvolt sui suoi processori non invalida completamente la garanzia. Tutti i danni non derivanti da queste pratiche rimangono idonei per la sostituzione o riparazione.

di pubblicata il , alle 18:15 nel canale Processori
AMDRyzenZen
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tuvok-LuR-14 Dicembre 2023, 10:09 #11
Originariamente inviato da: silvanotrevi
dai che domani escono i nuovi processori Intel Meteor Lake, i primi dotati di vero modulo IA e pronti per il nuovo Windows 12 che uscirà l'anno prossimo, sistema operativo totalmente improntato alla IA.


ah beh che culo
Mars9514 Dicembre 2023, 10:17 #12
Originariamente inviato da: Peppe1970
Ma perché le cpu Amd si possono overcloccare?

C'ho provato tante volte col mio Ryzen e il risultato migliore è stato
quello di incrementare la frequenza di 4 Mhz con prestazioni che mirabilmente
peggioravano

Ora pongono pure la "bandierina" se tenti di effettuare un OC, vantandosi
che LORO tengono i moltiplicatori sbloccati

Lasciamo stare va...


Nessuna CPU (ma manco GPU) moderna guadagna prestazioni con l'overclock, anzi a volte le perdi perchè sminchi la gestione dinamica di clock e tensioni, non siamo più ai tempi del core 2 quando alzavi le frequenze del 30-50% senza manco troppi sbattimenti.
Al massimo oggi puoi ottimizzare i consumi se hai una cpu/gpu fortunata, ma si parla più di undervolt che di overclock.

L'overclock è diventato uno sport in cui si sfidano a chi tira di più la cpu ma non è utile per uso reale come una volta.
Peppe197014 Dicembre 2023, 10:43 #13
Originariamente inviato da: Mars95
Nessuna CPU (ma manco GPU) moderna guadagna prestazioni con l'overclock, anzi a volte le perdi perchè sminchi la gestione dinamica di clock e tensioni, non siamo più ai tempi del core 2 quando alzavi le frequenze del 30-50% senza manco troppi sbattimenti.
Al massimo oggi puoi ottimizzare i consumi se hai una cpu/gpu fortunata, ma si parla più di undervolt che di overclock.

L'overclock è diventato uno sport in cui si sfidano a chi tira di più la cpu ma non è utile per uso reale come una volta.


Sono d'accordo... ma non mi va che poi Amd mi controlli e mi dica, pure, che
queste operazioni non invalidino completamente la garanzia (così com'è scritto
nell'articolo).
Prima si vantano che tengono i moltiplicatori sbloccati, facendo immaginare
realtà strepitose, e poi: NULLA... solo Marketing.
Mars9514 Dicembre 2023, 10:49 #14
Originariamente inviato da: Peppe1970
Sono d'accordo... ma non mi va che poi Amd mi controlli e mi dica, pure, che
queste operazioni non invalidino completamente la garanzia (così com'è scritto
nell'articolo).
Prima si vantano che tengono i moltiplicatori sbloccati, facendo immaginare
realtà strepitose, e poi: NULLA... solo Marketing.


A parte il marketing i moltiplicatori bloccati è una scemenza che s'è inventata Intel per venderti cpu e chipset più costosi.
AMD mi pare li abbia sempre tenuti sbloccati o quanto meno sbloccabili e pubblicizzava la cosa, certo ormai ha poco senso farlo.

I fuse che si rompono quando si overclocka non sono una novità, mi pare che i Ryzen AM4 e probabilmente anche AM5 hanno il fuse che avvisa se si è abilitato PBO.
Ma credo che anche Intel abbia sistemi del genere, fino a qualche anno fa ti vendeva anche l'assicurazione per proteggersi dall'overclock, cerca "Intel PTPP"
Peppe197014 Dicembre 2023, 10:55 #15
Originariamente inviato da: Mars95
A parte il marketing i moltiplicatori bloccati è una scemenza che s'è inventata Intel per venderti cpu e chipset più costosi.
AMD mi pare li abbia sempre tenuti sbloccati o quanto meno sbloccabili e pubblicizzava la cosa, certo ormai ha poco senso farlo.

I fuse che si rompono quando si overclocka non sono una novità, mi pare che i Ryzen AM4 e probabilmente anche AM5 hanno il fuse che avvisa se si è abilitato PBO.
Ma credo che anche Intel abbia sistemi del genere, fino a qualche anno fa ti vendeva anche l'assicurazione per proteggersi dall'overclock, cerca "Intel PTPP"


Non è una critica a te ma a tutto il contesto...
lasciamo stare, tanto è un discorso che non porta a nulla di concreto.
Gyammy8514 Dicembre 2023, 11:31 #16
Originariamente inviato da: Mars95
I primi dopo i Ryzen 7040 usciti l'anno scorso


Ma intel ha il [SIZE="5"]vero[/SIZE] modulo ia!

Mica quella robetta di amd, è un piccolo neural mainframe, tipo il gigantesco neural mainframe della 4090, ma più piccolo
Mars9514 Dicembre 2023, 11:45 #17
Originariamente inviato da: Peppe1970
Non è una critica a te ma a tutto il contesto...
lasciamo stare, tanto è un discorso che non porta a nulla di concreto.


Non l'ho assolutamente presa come un critica a me

Anzi capisco la tua irritazione per moltiplicatori bloccati, il marketing che ne consegue e fuse "spioni" stavo solo ricordando come non sono cose nuove ma ci conviviamo da anni e anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^