AMD: Ryzen Master supporta le APU Ryzen 8000G e le impostazioni vengono applicate al volo, senza riavvio
L'ultimo aggiornamento di Ruzen Master estende il supporto alle nuove APU AMD Ryzen 8000G con la possibilità di gestire anche l'iGPU. Ma non è tutto, adesso le impostazioni vengono applicate al volo senza la necessità di riavviare il PC.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 14 Febbraio 2024, alle 11:38 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
Un aggiornamento davvero importante quello rilasciato da AMD per Ryzen Master che adesso supporta le nuove APU Ryzen 8000G con iGPU basata su architettura RDNA 3. Questo consentirà agli utenti più audaci di sbloccare il massimo potenziale dalle nuove APU, le quali hanno già mostrato margini di overclock decisamente interessanti.
Per chi ancora non lo conoscesse, Ryzen Master è uno strumento che consente di gestire ogni parametro della CPU (o APU) inclusi clock e tensione. In questo modo gli utenti possono scegliere in che modo ottimizzare la propria configurazione, così da ottenere le massime prestazioni possibili con il proprio chip o dare un taglio netto ai consumi prediligendo l'efficienza energetica del sistema.
Con l'ultimo update, l'aspetto più interessante è la possibilità di estendere la gestione anche alla GPU integrata. Ma non è tutto, perché oltre ad estendere il supporto alle nuove soluzioni per socket AM5, AMD ha reso l'intera procedura più semplice grazie all'applicazione immediata delle impostazioni.
Si tratta di un cambiamento fondamentale per la suite di AMD che rende l'ottimizzazione molto più veloce. Ad esempio, chi volesse effettuare una minuziosa procedura di overclock (o undervolt) ricercando lo sweet spot di ogni singolo core, non dovrà riavviare il sistema di volta in volta per applicare i parametri.
Come sempre, vi ricordiamo che i possibili danni derivanti dall'overclock del processore non saranno coperti dalla garanzia, ragione per cui si tratta di una procedura fatta a proprio rischio e pericolo. AMD, però, ha già chiarito che solo nel caso in cui il danno sia stato causato dall'overclock non vi è copertura, ma per tutti gli altri problemi non correlati a questa pratica la garanzia permane.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".