AMD Ryzen 3000 XT, spuntano le possibili frequenze di clock

Le nuove CPU Ryzen 3000 XT che dovrebbero essere annunciate nelle prossime settimane potrebbero avere frequenze di clock di 200-300 MHz superiori alle attuali proposte sul mercato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Maggio 2020, alle 12:01 nel canale ProcessoriRyzenAMD
Nelle scorse ore indiscrezioni via via sempre più pressanti hanno sostanzialmente confermato il prossimo arrivo di nuove CPU Ryzen 3000. Dapprima si era parlato di modelli chiamati Ryzen 7 3750X e 3850X, ma solo qualche ora dopo sono emersi nomi diversi (Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT), probabilmente corretti se pensiamo alla nomenclatura vigente in casa AMD. Stando alle informazioni note, le nuove CPU non cambieranno nulla a livello di core e thread, che rimarranno del tutto simili ai modelli X già in commercio. Lo stesso dovrebbe valere per il TDP. AMD avrebbe tuttavia aumentato le frequenze di clock, e in rete circolano nuove indiscrezioni in merito.
Il modello Ryzen 5 3600XT dovrebbe guadagnare 200 MHz sul base clock e 300 MHz in boost rispetto al 3600, salendo così da 3,8 / 4,4 GHz a 4 / 4,7 GHz. Il Ryzen 7 3800XT dovrebbe salire invece di 300 MHz per quanto riguarda la frequenza base e 200 MHz per quanto concerne il boost clock, passando così da 3,9 / 4,5 GHz a 4,2 / 4,7 GHz.
Infine, il Ryzen 9 3900XT dovrebbe operare a 4,1 / 4,8 GHz rispetto ai 3,8 / 4,6 GHz dell'attuale 12 core Ryzen 9 3900X. Tali aumenti di frequenza dovrebbe migliorare la proposta competitiva di AMD rispetto ai nuovi Core di decima generazione di Intel, andando a limare ulteriormente il gap - non eccessivo a dire la verità - in alcuni carichi di lavoro in cui la frequenza è ancora centrale.
*le specifiche dei modelli XT non sono ufficiali | Base clock | Boost clock | Core / thread |
Ryzen 9 3900XT | 4,1 GHz | 4,8 GHz | 12 / 24 |
Ryzen 9 3900X | 3,8 GHz | 4,6 GHz | 12 / 24 |
Ryzen 7 3800XT | 4,2 GHz | 4,7 GHz | 8 / 16 |
Ryzen 7 3800X | 3,9 GHz | 4,5 GHz | 8 / 16 |
Ryzen 5 36000XT | 4 GHz | 4,7 GHz | 6 / 12 |
Ryzen 5 36000X | 3,8 GHz | 4,4 GHz | 6 / 12 |
Secondo le indiscrezioni, questo nuovo trio di CPU andrà a rimpiazzare i modelli già sul mercato, quindi non è da escludere che si collochino esattamente nella stessa fascia di prezzo. Per le nuove CPU XT l'annuncio è previsto per il 16 giugno, con debutto commerciale per il 7 luglio, a un anno esatto dall'approdo sul mercato dei primi Ryzen 3000.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra queste cpu XT, le MB B550 e le APU 6/8 core.
Affinamento PP, magari chip selezionati come per il 3950, i motivi possono essere molti.
Sinceramente un 3800XT non mi dispiacerebbe, ottimo per fare davvero di tutto.
Più bassi di così.
Se vuoi consumare meno li metti in modalità eco dal BIOS.
A meno che tu non pretenda di avere la Veyron con il consumo della WV Lupo.
Per cui o grosso salto IPC con frequenze allineate a queste o i 7n+ gli permetteranno di sfondare i 5GHz.
A meno che non siano masochisti...
Per cui o grosso salto IPC con frequenze allineate a queste o i 7n+ gli permetteranno di sfondare i 5GHz.
A meno che non siano masochisti...
Quello che contano sono le prestazioni effettive, non se la CPU X ha 100 MHz in più della CPU Y. Questi Ryzen sono probabilmente una selezione migliore delle CPU uscite l'anno scorso, ma se i rumor letti recentemente sono veri Zen 3 avrà un aumento dell'ICP che potrà essere anche del +20%. Inoltre bisognerà vedere quali saranno i miglioramenti di architettura, nonchè di codice.
Potrai avere anche un Ryzen 4800X che fa 100-300 MHz in meno di un Ryzen 3800XT (per dire), ma se poi è più prestante di un 10-15% è del tutto irrilevante.
Io non capisco perchè ancora ci si fossilizza solo su quel numero. AMD da quando ha introdotto Zen lavora su concetti diversi rispetto a quelli di Intel, e ciò gli ha permesso di avere CPU che sono sullo stesso livello del rivale pur avendo valori di Clock che sono inferiori anche del 20% (chiaro che si tratta di un valore indicativo).
Poi se ora usciranno con CPU che riusciranno ad andare come valori di clock come Intel, o anche molto vicini, tanto di cappello. Ma non è che uno dei tanti parametri da considerare, e forse neanche il più importante.
E comunque, alla fine ciò che conta saranno i test sul campo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".