AMD rivede le previsioni per il secondo trimestre

AMD anticipa i risultati del secondo trimestre e abbassa le stime effettuate in precedenza
di Andrea Bai pubblicata il 25 Giugno 2003, alle 13:50 nel canale ProcessoriAMD
Nella giornata di oggi AMD ha annunciato che le vendite per il secondo trimestre hanno fatto segnare risultati per circa 615 milioni di dollari. Le previsioni della compagnia, anche in relazione ai lanci prodotti del primo trimestre, sono state di 715 milioni di dollari.
Robert J. Rivet ha affermato che le vendite sono declinate pesantemente in Cina e in generale sul mercato Asiatico sempre per le vicende legate alla SARS ed hanno influito sui risultati del secondo trimestre.
E' possibile inoltre che l'aggressiva strategia di Intel nel lancio dei chipset i856 e i875 in Maggio e Aprile abbia colpito le vendite di piattaforme AMD. La società pubblicherà i risultati del secondo trimestre in data 16 Luglio.
Fonte: Xbitlabs
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer avere un paragone e capire in che misura influisca su questo dato la situazione economica mondiale, ho provato a prendere le cifre comunicate da intel (http://news.hwupgrade.it/10113.html); queste indicano una riduzione del 5%. E' lecito pensare che amd abbia "sbagliato" di un buon 8% le proprie previsioni.
PS:fatti meno pippe!!! senza offesa ovviamente
ciao ciao
x kaiserwood
Se Amd durasse poco non avremmo più cpu a prezzi "umani"..Ovviamente non ci credo e nessuno ci crede, non si sarebbe buttata nel progetto Opteron/Athlon 64.Il PR esagerato sul 64?Ma se ancora non ne è stato testato uno!! E comunque anche i primi test anche a 1200 mhz lo vedono molto performante!
Ripeto quello che ho sempre detto: dai benchmark emerge solo che il 90% dei programmi esistenti è ottimizzata x Intel e per questo Amd risulta indietro..ma in alcuni test si è vista la bontà del progetto Athlon Xp e si vedrà la bontà del progetto Athlon 64/Opteron (test con codice a 32 bit,ricordo!..chissà invece se il codice fosse a 64 bit!!!)
Francvs
Purtroppo kaiserwood ha ragione, se amd non si dà una mossa intel otterrà il monopolio...Ve lo dice un possessore id sistema Amd...La mia più grossa preoccupazione è che amd faccia cartello con intel se in regime di concorrenza non riesce più ad essere competitiva come fino ad un anno fa.
Io posso dire soltanto una cosa, dobbiamo tutti inchinarci di fronte a AMD che, oltre a offrire prodotti estremamente validi, ha contribuito ad abbassare i prezzi delle cpu, che considerando la politica di Intel, sarebbero sicuramente alle stelle.
A me va bene così, ben venga il successo dell'Athlon 64
AMD date le sue dimensioni ne risente maggiormente; purtroppo il rischio che sparisca esiste e sarebbe un danno enorme per tutti.
A tutti quelli che difendono Intel a spada tratta ricordo che se dovesse accadere questa nefasta ipotesi, dovranno prepararsi a pagare molto di più i loro P4 o P5 che verranno.
E' interesse di tutti avere un mercato concorrenziale, ed Amd al momento è l'unico concorrente di Intel nel settore delle cpu.
Dovesse sparire rimarrebbe solo via come contendente, ma ci vorranno parecchi anni prima che possa proporre una soluzione concorrenziale dal punto di vista delle prestazioni.
Se ci tenete ad avere un processore Intel a prezzo ragionevole, la prossima volta compratevi un AMD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".