AMD Mero, una variante di Van Gogh per un nuovo dispositivo di realtà aumentata?

AMD Mero, una variante di Van Gogh per un nuovo dispositivo di realtà aumentata?

Il leaker _rogame su Twitter ha condiviso il benchmark di una APU non ancora annunciata di AMD. Stando alle indiscrezioni, si tratterebbe di una soluzione simile a Van Gogh chiamata "Mero" e installata su un visore AR in via di sviluppo di Magic Leap.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Processori
gaming hardwareAMDRadeonRDNAZen
 

Su Twitter il leaker @_rogame ha condiviso il test di quella che dovrebbe essere una APU Mero, progettata da AMD per equipaggiare un nuovo visore di realtà aumentata denominato Demophon pensato da Magic Leap. Il dispositivo si basa su Android 10 ed è stato testato sia con API OpenGL ES 3.1 che Vulkan.

Per condurre il test è stato utilizzato BaseMark GPU, prova nella quale l'APU ha fatto segnare un punteggio di 8815, superiore a quello di un chip Ryzen 4000 mobile, basato sul progetto Renoir (Zen 2) con GPU integrata Vega - anche se bisogna tenere in considerazione la risoluzione di 720 x 920 per occhio.

 

È lecito pensare che la nuova soluzione di AMD possieda, al contrario dell'APU Renoir, una GPU RDNA 2. Il nome in codice Mero era già trapelato nel 2019 e secondo i leaker rappresenta una variante di Van Gogh, simile a quel progetto sotto molti punti di vista. Van Gogh è il chip al centro della console portatile Steam Deck di Valve, anche se in tale incarnazione è chiamato Aerith.

L'APU al centro della soluzioni di Valve ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per gestire della grafica complessa proprio grazie alla GPU RDNA 2, pur offrendo quattro core Zen 2 con SMT (otto thread). Mero sembra proprio essere una variante di Van Gogh, probabilmente priva di alcune funzionalità specifiche. Rimane un punto di domanda sulla sua destinazione d'uso finale: resterà confinata al progetto di Leap Motion o arriverà su un più ampio numero di dispositivi AR/VR?

AMD non ha ancora parlato ufficialmente dell'APU, anche perché il dispositivo su cui è stata installata è un prototipo non ancora in commercio. Non rimane quindi che attendere annunci ufficiali da parte di Magic Leap o dalla stessa AMD per sapere effettivamente cosa si celi dietro il nome in codice Mero.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^