AMD: il percorso del prossimo futuro

Alcune informazioni relative al percorso che AMD seguirà sul mercato per i prossimi anni. Dal 2007 tutti i processori a 65 nanometri
di Andrea Bai pubblicata il 27 Aprile 2006, alle 14:55 nel canale ProcessoriAMD
Il sisto giapponese PCWatch ha pubblicato una serie di slide relative ad un incontro tenuto con Daryl Ostrander, Vice Presidente di AMD per il comparto Production ad Technology. Nell'articolo sono presenti informazioni tutto sommato già note, ma vi sono alcuni particolari che aiutano a chiarire l'attuale situazione del mercato e i possibili sviluppi futuri.
Innanzitutto AMD ha intenzione, a partire dalla metà del 2007, di incrementare la produzione a 65 nanometri fino alla massima capacità possibile. Secondo le informazioni disponibili, infatti, pare che a partire dal terzo trimestre del 2007 tutti i processori AMD saranno realizzati mediante tale processo produttivo.
Se la tabella di marcia dovesse venire rispettata, si tratterebbe della più rapida transizione ad un nuovo processo produttivo degli ultimi cinque anni, dal momento che richiederebbe solamente 4 trimestri per venire completata invece dei 5 occorsi per completare il passaggio dai 130 ai 90 nanometri.
Sino alla fine dell'anno 2007 la casa di SunnyVale continuerà a commercializzare i processori su Socket754, i processori Opteron 939 saranno invece mantenuti sul mercato fino alla seconda metà del 2008 e prodotti con l'impiego di core realizzati a 0.09 micron.
Già a partire dalla seconda metà dell'anno in corso AMD inizierà a produrre processori a 65 nanometri, tuttavia il lancio dei prodotti avverà nel primo trimestre del 2007.
I nuovi processori a 0.065 micron rappresenteranno la terza generazione di processori e combineranno tecnologie quali Dual Stress Liner, Stress Mermorization Technology e produzione basata su Silicio-Germanio. Le prime due tecnologie sono già impegate per la produzione a 90 nanometri e consentono un incremento di velocità del 24% circa rispetto alla tecnologia a 90 nanometri tradizionale.
Fonte: PCWatch
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCommento O.T.
Scusate il commento non pertinente alla notizia, ma la pubblicità IBM con suoni e banner allungabile che impedisce la lettura della notizia è veramente insopportabile. Come è possibile che un'azienda come l'IBM ricorra a una simile stupidaggine per pubblicizzarsi? Manco fosse una società di telefonia mobile, dove i cosiddetti "heavy users" sono affascinati da simili "tarrate". Non c'è più religione...quoto FrankOttobre...
...quel banner "nunseregge"!Toglietelo per favore!!!
Speravo in una riduzione delle geometrie però
tranne la conferma che AMD sui 0.065 è in grande ritardo
e che quando avra effettuato la transizione a tale processo produttivo Intel sarà ai 0,045
finchè non ridurra tale gap temporale AMD sarà sempre costretta ad inseguire
i sempron 0,09 su socket 754 in commercio sino a metà 2008?
che notizia memorabile, chissà i geni che si doteranno di tale cpu a 0,09 nel 2008 con chipset vecchi di 4 anni
già ora è roba da utonti di centri commerciali.....
Ritornando IT : era logico che su 939 si sarebbe rimasti a 90 nanometri , visto che non avrebbe avuto senso 'dividere' la fab 36 , unica che in questo momento puo' produrre a 65 nm , con due linee di produzione differenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".