AMD al Mobile World Congress 2023 per l'infrastruttura 5G

AMD al Mobile World Congress 2023 per l'infrastruttura 5G

AMD mostrerà al Mobile World Congress 2023 di Barcellona le proprie nuove soluzioni radio, pensate per facilitare l'implementazione di unità radio anche 5G con costi e consumi più ridotti

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Processori
AMDXilinx
 

L'acquisizione di Xilinx da parte di AMD, completata nel corso dello scorso anno, ha permesso all'azienda americana di espandere considerevolmente le proprie attività di business che ora sono legate anche all'ecosistema della connettività 5G.

Il Mobile World Congress di Barcellona, evento che aprirà i battenti la prossima settimana e che da tempo è la principale manifestazione fieristica nel settore delle telecomunicazioni a livello globale, sarà per AMD occasione di introduzione di nuovi prodotti della famiglia Zynq UltraScale+. Nello specifico l'azienda mostrerà i dispositivi Zynq UltraScale+ ZU63DR e Zynq UltraScale+ ZU64DR, in grado di espandere l'implementazione di sistemi radio 4G e 5G in quei contesti nei quali costi ridotti, contenimento dei consumi e spettri radio a più elevata efficienza vengono richiesti.

amd_mwc_2023_telco_5g.jpg

Zynq UltraScale+ ZU63DR è pensato specificamente per le applicazioni O-RAN radio unit (O-RU) dual band e implementazioni con 4 trasmissioni e 4 ricezioni (4T4R); per Zynq UltraScale+ ZU63DR il target è quello delle applicazioni con 8 trasmissioni e 8 ricezioni (8T8R). Con questi nuovi prodotti AMD punta a incrementare la propria presenza all'interno delle unità radio, gli ultimi elementi della catena di trasmissione dei dati mobile verso le differenti tipologie di dispositivi connessi, affiancando quanto viene già offerto ora a livello di Edge Cloud e di Core Network per l'elaborazione dei dati.

Grazie al proprio Telco Solutions testing lab, basato a Santa Clara, AMD mette a disposizione dei propri partner una completa infrastruttura attraverso la quale poter eseguire test di funzionamento e di simulazione di traffico su infrastrutture esistenti ora e future.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
igiolo22 Febbraio 2023, 18:06 #1
mi sono sempre chiesto come mai in Italia non abbiamo mai avuto fiere simili al MWC
è un treno quello che non abbiamo mai preso
wobbly23 Febbraio 2023, 11:04 #2
Nei primi anni 2000 c'era ancora lo SMAU che era molto famoso e frequentato, ma ora è molto ridimensionato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^