Al debutto la nuova famiglia di CPU Intel Xeon 7400

Al debutto la nuova famiglia di CPU Intel Xeon 7400

Ha debuttato ieri la nuova famiglia di CPU Intel Xeon 7400 basata su architettura a 6 core e realizzata con processo produttivo a 45 nanometri. Ecco i modelli disponibili

di pubblicata il , alle 11:24 nel canale Processori
Intel
 

Come vi avevamo preannunciato in questa notizia,  Intel ha da poco lanciato sul mercato la nuova famiglia di CPU Xeon 7400, precedentemente conosciuta dal pubblico con il nome in codice Dunnington. Si tratta dell'ultima linea di CPU basata sull'architettura Penryn poiché nel corso dell'ultimo trimestre dell'anno Intel dovrebbe presentare la nuova la nuova architettura Nehalem Core i7.

Le nuove CPU della Famiglia Xeon 7400 sono composte da 1,9 miliardi di transistor e sono realizzate con il processo produttivo Hi-K a 45 nanometri. Le CPU sono dotate di 6 core operanti in parallelo tra loro, di un singolo Front Side Bus a 1066MHz e di un quantitativo di memoria cache L3 pari a 16MB.

Oltre ai modelli a 6 core, sono previste alcune versioni a 4 core che offrono consumi più contenuti. Ecco di seguito l'elenco completo delle CPU della serie Xeon 7400:

Processore Core Freq. L3 cache TDP
Xeon X7460 6 2.66GHz 16MB 130W
Xeon E7450 6 2.40GHz 12MB 90W
Xeon E7440 4 2.40GHz 16MB 90W
Xeon E7430 4 2.13GHz 12MB 90W
Xeon E7420 4 2.13GHz 8MB 90W
Xeon L7455 6 2.13GHz 12MB 65W
Xeon L7445 4 2.13GHz 12MB 50W

Le nuove CPU hanno un costo compreso tra gli 856 e i 2.729 dollari in lotti da 1000 unità. In accordo con quanto riportato nel comunicato stampa di Intel, molti produttori, tra cui Dell, Fujitsu-Siemens, HP, IBM, NEC e Sun, si stanno già muovendo per proporre soluzioni server basate su questi nuovi processori. Ricordiamo tuttavia che le CPU sono state progettate in modo da essere retrocompatibili con le schede madri socket 604, al fine di consentire un upgrade delle vecchie CPU Xeon 7300 a costi minori.

Fonte: Intel

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78116 Settembre 2008, 11:46 #1
direi proprio che in ambito server amd continua ad avere prodotti più appetibili per rapporto qualità prezzo, questi intel mi sembrano proprio inadatti, costi elevati d'acquisto, consumi elevati....proprio non l'azzeccano in questo ambito per fortuna di amd
K7-50016 Settembre 2008, 11:47 #2
Forse faranno i petacore più avanti?

TDP interessanti (e non scateniamoci su questo). Certo che avere una di queste bestioline deve essere interessante. Chissà come si comportano.

KVL16 Settembre 2008, 11:49 #3
Nuovi Mac Pro?
+Benito+16 Settembre 2008, 12:08 #4
va bene la L3 ma con il fsb li vedo castratissimi rispetto alle loro reali potenzialità
cOREvENICE16 Settembre 2008, 12:28 #5
compatibili con la mia p5q pro?
blackshard16 Settembre 2008, 12:31 #6
Eccheppale sti xeon 7400... è la terza notizia in meno di 10 giorni su questi processori che dice la stessa cosa delle altre due
gi0v316 Settembre 2008, 14:24 #7
ma il socket non era 771? il socket 604 è quello degli xeon a 90 nm no?
dennyv17 Settembre 2008, 00:59 #8
Sono castratissimi di bus... non ci metterei mai un database serio su macchina con questi Xeon. Da questo punto di vista Opteron per tutta la vita!! Almeno fino agli i7

(PS il mio Dell ha un Xeon Quad E5400).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^