Zero Motorcycles presenta la gamma 2024. Arrivano anche le moto elettriche da 11 kW
Ad EICMA 2023 il marchio californiano ha presentato le moto MY24, tra cui spiccano nuovi modelli da 11 kW, guidabili a 16 anni o con patente B
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Novembre 2023, alle 19:16 nel canale AppleZero Motorcycles
Come successo sempre negli ultimi anni, anche Zero Motorcycles partecipa ad EICMA, in rappresentanza di chi ha creduto nell'elettrico in tempi non sospetti. In questa edizione, nella conferenza di apertura, la casa americana ha presentato la gamma 2024, con una importante novità.
Zero ha presentato l'inedita "S", che a un primo sguardo può sembrare simile alle sorelle maggiori, ma omologabile con potenza di 11 kW. Significa che questa moto può essere guidata dai 16 anni, oppure dai titolari della patente B, che sono però curiosi di passare al mondo delle due ruote.
La moto è dotata del nuovo motore Z-Force 75-7, e della batteria da 14,4 kWh, che possono spinegere la S fino a 248 km di autonomia. Il peso, di 223 kg, è ottimo considerando che si tratta di una moto full size. Sempre nell'ottica di attirare quanti più rider possibile, Zero ha migliorato anche la SR, che per la stagione 2024 sarà disponibile di serie nella configurazione per chi ha conseguito la patente A2, ma con la possibilità di un upgrade in vista del passaggio alla patente A.
C'è poi la famiglia dual sport, dove troviamo un altro esordio per una moto con potenza entry level. Infatti anche la nuova DS sarà disponibile con 11 kW di potenza, portando a più utenti l'esperienza di una moto importante come la DSR/X. Di serie monta pneumatici Pirelli Scorpion e ruote in lega leggera, che contribuiscono alla riduzione del peso complessivo della moto, fissato a 239 kg.
La nuova DSR MY24, come la SR, sarà disponibile per patente A2, con possibilità di essere successivamente potenziata, tramite un aggiornamento software. La coppia passerebbe così da 170 Nm a 195 Nm. Per chiudere la gamma ci sono poi la DSR/X e la sua versione speciale Black Forest Edition. Comprende un parabrezza maggiorato, paramani, barre para motore, protezioni fari, fari supplementari, cavalletto centrale e tris di borse. Disponibile anche un kit catena per le situazioni di fuoristrada più impegnativo e una linea accessori che puntano ad aumentare ulteriormente la capacità della batteria o la velocità di ricarica. Non bisogna dimenticarsi delle piccole offroad FX e FXE, sempre disponibile a 11 kW. Poi sempre presenti le sportive SR/F e SR/S.
Tante novità, e ruolo sempre più primario per Zero Motorcycles, anche in Europa, e per questo la casa ha deciso di confermare gli attuali prezzi promozionali per tutto il 2024. Il listino dunque è il seguente:
- FX ZF7.2 € 14.125,00
- FXE ZF7.2 € 14.350,00
- S ZF14.4+ € 17.840,00
- DS ZF14.4+ € 18,865,00
- SR ZF15.6+ € 18.865,00
- DSR ZF15.6+ € 19.890,00
- SR/F ZF17.3 €23.580,00
- SR/S ZF17.3 € 23.990,00
- DSR/X ZF17.3 € 24.090,00
- DSR/X BLACK FOREST € 27.165,00
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLeggendo le specifiche e il prezzo non riesco a capire il motivo che spingerebbe una persona sana di mente ad acquistare questa tristezza.
Leggendo le specifiche e il prezzo non riesco a capire il motivo che spingerebbe una persona sana di mente ad acquistare questa tristezza.
Ma poi 11kw , se sono paragonabili coi kw sul libretto delle moto con motore a scoppio, non c'è storia. Servirebbero almeno 30kw per avere un compromesso. Anche se il prezzo...
Prezzo troppo alto
Per chi dovesse prendere la versione da 11Kw, quindi guidabile dai 16 anni, perché dovrebbe spendere 14000€? Io, per dire, l'anno scorso ho preso un Leoncino 125 e con scarico + messa in strada non gli ho dato nemmeno 4000€ da nuovo, dopo quanti km si avrebbe un guadagno? E non venite a dirmi che non si fanno tanti km con un 125 perché mi son fatto anche 400Km in un giorno, tra il passo dello Stelvio, Livigno, passo Gavia e Tonale, quante volte mi sarei dovuto fermare con l'equivalente elettrica?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".